Fotografia del 10 dicembre 2015 – Social Media Niente

10 Dic

Da oggi, anche pubblicamente, sono un Social Media Niente.
Sul mio prossimo biglietto da visita troverete scritto ‘comunicazione politica e pianificazione strategica’.

La decisione non è stata immediata e neanche particolarmente sofferta. Ci pensavo da tempo e sono arrivato alla fine del mio percorso di consapevolezza. I motivi sono tanti, provo qui a elencare i più significativi:

– Curare la comunicazione sui social media, sia sul piano strategico sia su quello gestionale, è un lavoro che oggi può essere fatto solo a tempo pieno. Se si seguono più ambiti di lavoro contemporaneamente, ed è il mio caso, il contributo intellettuale e operativo sui social cala rapidamente dal punto di vista qualitativo. Stare bene sui social media vuol dire studiare tutti i giorni (pensate a quante innovazioni vediamo quasi giornalmente su Facebook: se non le studi e le sperimenti perdi terreno rispetto ai tuoi competitor) e studiare tutti i giorni è un lusso che in questo momento – per fortuna, vuol dire che si lavora tanto – non mi posso permettere.

– Quando ho iniziato, nel 2007, eravamo davvero pochi e chi ha iniziato qualche anno fa si è sostanzialmente inventato la professione da zero. Ora l’offerta supera nettamente la domanda. Io soffro molto la competizione a livello professionale, a me piace cooperare e se devo sgomitare per le briciole preferisco lasciare il campo ad altri.

– Non ha senso fare in modo sufficiente un lavoro che in moltissimi oggi sanno fare meglio di me (anche all’interno di Proforma: sarà Daniele Magliocca ad avere il nuovo ruolo). Qualche anno fa poteva bastare una buona capacità di scrittura, doti relazionali, capacità di gestione di crisi e intuito. Ora tutto questo non è sufficiente. È molto utile saper utilizzare programmi di video e photo-editing (consiglio universale a tutti quelli che mi chiedono cosa fare per iniziare a fare questo lavoro: diventate discretamente bravi in photo e video editing e non limitatevi a corsi in social media marketing) e io non ho alcuna competenza in queste discipline, né riuscirò a maturarle a breve – sempre per il solito piacevolissimo fastidio: si lavora tanto.

Continuerò a stare sui social media, a studiarli, ad analizzarli e a lavorarci su: non farlo sarebbe come smettere di fare comunicazione. Continuerò, insieme a Daniele, a scrivere le strategie di comunicazione sui social media per i nostri clienti. Continuerò a seguire più da vicino i social media per la politica, consapevole che la comunicazione politica richiede un lavoro specifico che coincide maggiormente con le competenze acquisite in questi anni in quella specifica nicchia professionale.

Una Risposta a “Fotografia del 10 dicembre 2015 – Social Media Niente”

  1. Neda 10 dicembre 2015 a 16:08 #

    Ho letto con molto interesse, anche perché si tratta di una professione per me abbastanza sconosciuta anche se conosco personalmente gente del settore. Per noi profani è un po’ difficile capire il contesto dal punto di vista pratico. Quando parlo di qualcuno dicendo che è un social media manager e digital strategist mi rendo conto che se mi chiedono di spiegare quello che fa, non solo mi mancano le parole, ma anche la visione reale della professione esercitata.
    Comunque, da parte mia, ti auguro successo in qualunque direzione tu abbia deciso di andare. Buona giornata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: