Archivio | gennaio, 2016

L’astinenza si vendica sempre

31 Gen

L’astinenza si vendica sempre. Nell’uno produce pustole, nell’altro leggi sul sesso.

(Karl Kraus)

La vera posizione morale

30 Gen

La tenerezza è la vera posizione morale.

(Roberto Rossellini)

La prospettiva dall’alto

29 Gen

Gli uomini dimenticano di difendere le spalle e crani con colori vivi e stoffe vistose, non sanno combattere questo grande nemico dell’umanità: la prospettiva dall’alto.

(Jean Paul Sartre)

Le barriere degli altri

28 Gen

Liberati quanto puoi e avrai fatto ciò che sta in tuo potere; infatti non è dato a tutti di superare ogni barriera, ossia, per parlare più chiaramente non per tutti è una barriera ciò che lo è per alcuni. Perciò non preoccuparti delle barriere degli altri: è sufficiente che tu abbatta le tue.

(Max Stirner)

Ci vuole più coraggio a essere brutti

27 Gen

Abbiamo tutti il diritto a una certa ora
di sentirci bene un’altra persona
se il pensiero dura più di pochi minuti
abbandona il tuo paese di sconosciuti
impara un’altra lingua apri le danze
non sei così male per uno che ha perso le speranze
ma controlla i tuoi fantasmi da tutte le parti
perchè per lo meno non feriscano anche altri
la goccia quando cade in bocca fa un rumore
pieno che ti disseta e però lei muore
nell’oscurità medicina per la timidezza
meglio del vino, meglio di una pastiglia e mezza
questo malessere divino cosa mai può essere
puzzle di seconda mano mancano le tessere
ci vuole più coraggio ad essere brutti
a essere belli e bravi siamo bravi tutti.

(Dargen D’Amico)

Coltivalo

26 Gen

Quello che ti viene rimproverato coltivalo, perché sei tu.

(Jean Cocteau)

Le persone che nessuno immagina

25 Gen

A volte sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare.

(dal film “The Imitation Game”)

Se non riesce a convincere

24 Gen

Un uomo può avere l’idea più sensazionale al mondo, la più nuova e originale, ma se non riesce a convincere abbastanza persone quell’idea non serve a nulla.

(Gregory Berns)

Soprattutto l’allegria

23 Gen

Speranza, umiltà e allegria sono fondamentali. Per cambiare il mondo ci vuole soprattutto l’allegria, preziosa dote sociale.

(Gianrico Carofiglio)

Non più del cinque per cento

22 Gen

L’allenatore può fare solo qualche danno e conta complessivamente non più del cinque per cento. Credo molto nel fattore psicologico. Quando riesci a entrare nella testa di un giocatore, sei già a metà dell’opera. Ma i giocatori scarsi, alla fine, rimangono tali. Quando sento pontificare, mi irrito: ‘Io ho scoperto’. No, sei stato abile a valorizzare le singole caratteristiche, ma se un calciatore possiede qualità, prima o poi, sarà in grado di mostrarle. Mai gettare fango sul tuo predecessore, un atteggiamento diffuso che denota ignoranza e maleducazione.

(Massimiliano Allegri)