Archivio | gennaio, 2017

Se non volete ascoltare

24 Gen

Se non volete ascoltare quel che il popolo vuole dirvi, non chiedetegli quel che pensa.

(Michel Onfray)

Prudenza e tolleranza

18 Gen

Per riuscire ad orientarsi nel mondo è opportuno farsi una grande provvista di prudenza e tolleranza: con la prima ci si protegge da danni e perdite con la seconda da liti e imbrogli.

(Arthur Schopenhauer)

Non si può e non si deve piacere a tutti

12 Gen

Prima dei social network eravamo convinti di essere amati e basta perché quello a cui stavi sulle balle non veniva a dirtelo. Ora sappiamo che una delle regole fondamentali della vita è che non si può e non si deve piacere a tutti. Provarci è un errore comune. L’ho fatto anch’io.

(Fiorello)

Ma il suo frutto

10 Gen

La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce.

(Jean-Jacques Rousseau)

Vivono per procura

3 Gen

Il problema dell’uomo moderno non è la sua cattiveria. Al contrario, per ragioni pratiche, l’uomo moderno preferisce, nel complesso, essere buono. Detesta solo annoiarsi. La noia lo terrorizza, mentre non c’è nulla di più costruttivo e generoso che una giusta dose quotidiana di tempi morti, di istanti inerti, da soli o in compagnia. Octave lo ha capito: il vero edonismo è la noia. Solo la noia permette di godere del presente, ma tutti hanno gli obiettivo opposto: per divertirsi gli occidentali evadono attraverso la televisione, il cinema, Internet, il telefono, i videogiochi, o con una semplice rivista. Fanno le cose ma non ci sono mai con la testa, vivono per procura, come fosse un disonore accontentarsi di respirare qui e ora. […] Il giorno in cui tutti sulla faccia della Terra accetteranno di annoiarsi, l’umanità sarà salva.

(Frederic Beigbeder)