Tag Archives: regole

Le regole

11 Gen

Sarai ricordato per le regole che infrangi.

(Douglas McArthur)

Non si può e non si deve piacere a tutti

12 Gen

Prima dei social network eravamo convinti di essere amati e basta perché quello a cui stavi sulle balle non veniva a dirtelo. Ora sappiamo che una delle regole fondamentali della vita è che non si può e non si deve piacere a tutti. Provarci è un errore comune. L’ho fatto anch’io.

(Fiorello)

La gente inadeguata

20 Set

I miei personaggi dicono che va bene essere incasinati. La gente non deve necessariamente essere perfetta. Non deve essere intelligentissima. Non deve seguire le regole. Può divertirsi. La maggior parte dei film di oggi fa sentire la gente inadeguata. Io no.

(John Belushi)

Sprazzi di splendore mediatico

2 Mag

Quelle che tu chiami figure di merda sono sprazzi di splendore mediatico che danno lustro al personaggio e che ti rendono più umano e simpatico. Se non esistono più regole etiche ed estetiche le figure di merda decadono di conseguenza.

(Niccolò Ammaniti)

Non aspettare lunedì

1 Gen

Adesso è il momento di fare ciò che ti piace. Non aspettare lunedì, non aspettare domani. Non fare allungare davanti a te la carovana di sogni calpestati. Non aspettare.
Non frenarti per paura o viltà. Non posporre la vita con altra morte, e non aspettare niente dalla sorte che non sia più della tua tenacia e della tua energia.
Se il tuo sogno è bello, dagli forma come il torrente scava le sponde; come il vento che vive e si trasforma.
E perché tutto risulti come tu vuoi, detta tu stesso le tue regole e converti il tuo autunno in primavera.

(Ivan Malinowski)

Coltivando la solitudine

15 Feb

Coltivando la solitudine non sei ricattabile, non sei coinvolto nelle pulsioni di gruppo, di chi ti ronza intorno dandoti e chiedendoti consigli o proponendoti affari. Certo, non puoi approfittare della benevolenza, dell’appoggio del clan, del partito politico, della parrocchia, ma non sei obbligato ai compromessi, alle regole.

(Fabrizio De Andrè)

Un dilettante

12 Feb

Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. Non mi riconosco nei panni del professionista con la “P” maiuscola, che comunica le regole che ha imparato dalla gavetta in poi, esercitando il proprio mestiere.

(Roberto ‘Freak’ Antoni)

Sette semplici regole

11 Ott

Sette semplici regole per vivere alla macchia.

Uno. Mai fidarsi di uno sbirro con l’impermeabile.

Due. Attenzione all’amore e all’entusiasmo, sono temporanei e facili a fluttuare.

Tre. Quando ti chiedono se ti importa dei problemi del mondo guarda profondamente negli occhi chi te lo chiede: non te lo chiederà di nuovo.

Quattro e cinque. Non dare mai il tuo vero nome e se ti viene detto di guardare te stesso non guardare mai.

Sei. Mai fare o dire qualcosa che la persona davanti a te non può capire.

Sette. Mai creare niente. Verrà male interpretato; ti incatenerà e ti seguirà per tutta la vita. Non cambierà mai.

(Bob Dylan)

Molti giochi contemporaneamente

7 Apr

Tutti i punti di riferimento che davano solidità al mondo e favorivano la logica nella selezione delle strategie di vita (i posti di lavoro, le capacità, i legami personali, i modelli di convenienza e decoro, i concetti di salute e malattia, i valori che si pensava andassero coltivati e i modi collaudati per farlo), tutti questi e molti altri punti di riferimento un tempo stabili sembrano in piena trasformazione. Si ha la sensazione che vengano giocati molti giochi contemporaneamente, e che durante il gioco cambino le regole di ciascuno. Questa nostra epoca eccelle nello smantellare le strutture e nel liquefare i modelli, ogni tipo di struttura e ogni tipo di modello, con casualità e senza preavviso.

(Zygmunt Bauman)

L’importante è partecipare?

4 Ott

Politica è partecipazione non si sa a che cosa.

 

(anonimo)