Archivio | aprile, 2014

#Ijf14 – Troppe storie

30 Apr

Abbiamo troppe storie per poterle racchiudere in una storia sola.

(Benedetto Croce, citato da Corrado Augias)

Quelle cose spaventose

29 Apr

Gli ostacoli son quelle cose spaventose che vediamo ogni volta che distogliamo lo sguardo dalla nostra meta.

(Henry Ford)

Lattuga

28 Apr

Il corpo è come un giardino, e la mente è il suo giardiniere. Sta a noi decidere se in esso piantarvi orchidee o lattuga.

(William Shakespeare)

L’ora sbagliata

27 Apr

Chi ha giuste intuizioni in mezzo a cervelli confusi si trova come uno che abbia un orologio che funziona in una città dove tutti i campanili hanno orologi che vanno male. Lui solo conosce l’ora esatta, ma a che gli giova? Tutti si regolano secondo gli orologi della città che indicano l’ora sbagliata.

(Arthur Schopenhauer)

Post 9/11

26 Apr

Ho grande fiducia nella generazione post 9/11, scippata di tutto, cresciuta senza illusioni, pronta a reagire, a scendere in piazza. Mi meraviglia il fatto che i politici non capiscano che di questo passo sarà impossibile arginare la situazione; totale mancanza di lungimiranza e soprattutto di intelligenza.

(Thom Yorke)

Resistere

25 Apr

Certo eravamo giovani, eravamo arroganti, eravamo ridicoli, eravamo eccessivi, eravamo avventati, ma avevamo ragione.

(Abbie Hoffman)

Non ho tempo di odiare

24 Apr

Io faccio politica, non ho tempo di odiare.

(Massimo D’Alema)

Diciotto muse

23 Apr

Chi non sa che le Muse non sono nove ma diciotto? Nove Muse intelligenti per gli scrittori intelligenti, e nove cretine per gli scrittori cretini.

(Curzio Malaparte)

Affannarsi

22 Apr

Affannarsi significa tradire se stessi.

(Renate Göckel)

Scendere

20 Apr

Ci troviamo sulla via giusta se proviamo a diventare persone che scendono.

(Joseph Ratzinger)