Archivio | marzo, 2016

Seminare

31 Mar

Oggi la missione dell’intellettuale non è più quella illuministica di promuovere la conoscenza per far progredire la libertà: è quella di seminare.

(John Diggins)

L’opinionista

31 Mar

L’opinionista è il mestiere più bello del mondo, perché non ci si prende alcuna responsabilità e si può cambiare idea in ogni momento.

(Maurizio Sarri)

Vivere nell’Eden

30 Mar

Se alla vita togli lo sfizio del peccato, che cosa rimane a un uomo? Quasi nulla. Non a caso il Paradiso di Dante è molto più noioso dell’Inferno. E senza il peccato commesso da Eva col serpente, vivere nell’Eden sarebbe stato insopportabile.

(Paolo Poli)

Una delle migliori sensazioni al mondo

26 Mar

Una delle migliori sensazioni al mondo è quando abbracci qualcuno che ami e lui ricambia stringendoti più forte.

(Charles Bukowski)

Spaccare la legna

25 Mar

La gente adora spaccare la legna. In quest’attività i risultati si vedono subito.

(Albert Einstein)

Ci si sente indistruttibili

23 Mar

Ammiro il fatto che lei mangi tanto e resti così magra.
– Si chiama giovinezza, ricorda?
– Sì. Ci si sente indistruttibili e all’improvviso, basta un niente, e si capisce subito che è finita.

(Amelie Nothomb)

Che pigrizia mentale

23 Mar

Questa mania di dare del pazzo a quelli che non si comprendono! Che pigrizia mentale!

(Amelie Nothomb)

È più bello da ascoltare

20 Mar

L’uomo in silenzio è più bello da ascoltare.

(Proverbio giapponese)

La gente si aggrappa all’abitudine

19 Mar

La gente si aggrappa all’abitudine come ad uno scoglio, quando invece dovrebbe staccarsi e tuffarsi in mare. E vivere.

(Charles Bukowski)

Le minacce

18 Mar

Tutte le persone timorose minacciano con facilità: sentono che le minacce avrebbero un grande effetto su di loro.

(Charles-Louis De Montesquieu)