Archivio | gennaio, 2012

Devo imparare.

31 Gen

È bene parlare solo quando si deve dire qualcosa che valga più del silenzio.

 

(Joseph Antoine Toussaint Dinouart)

Outfit

31 Gen

Viviamo tra troppe cravatte sbagliate.

 

(Paolo Conte)

In direzione ostinata contro i contrari

31 Gen

L’ostinazione su cui si fonda il potere non è mai così fragile come nel momento del suo trionfo.

 

(Italo Calvino)

Le riforme delle riforme

30 Gen

Mancando lavoro e responsabilità, “libertà” e “diritti” restano pure espressioni verbali.

 

(Carlo Azeglio Ciampi)

Doppia negazione giornalistica

30 Gen

Io credo che non esistano giornalisti non di parte. Altrimenti si fa l’Ansa.

 

(Sandro Parenzo)

Oscar Luigi

29 Gen

Non scrivete mai sotto dettatura o sotto dittatura.

 

(Oscar Luigi Scalfaro)

Senza filtro

29 Gen

Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.

 

(Bertrand Russell)

Non rompere i coglioni!

28 Gen

Non appena gli uomini si convincono che tutti i mezzi sono consentiti per combattere un male, allora il loro bene non si distingue più dal male che vogliono distruggere.

(Dawson Christopher)

Momento utopia

28 Gen

Non c’è democrazia senza educazione, non c’è società realmente libertaria e illuminata fin quando il fine della produzione è una produzione di beni e non di esseri umani liberi, reciprocamente associati in condizioni di uguaglianza, in cui non si è solo spettatori ma partecipi.

 

(Noam Chomsky)

Un puntino nel mondo

28 Gen

Lasceremo un vuoto colmabile.

 

(Ennio Flaiano)