Tag Archives: diritti

Sono una femminista

4 Ago

Sono una femminista, dunque, ma non temete: non c’è nulla di cui avere paura. Si tratta semplicemente di riconoscere un dato di fatto, ossia che gli uomini e le donne ancora oggi non godono di pari diritti e opportunità. Definendomi femminista dichiaro semplicemente di avere coscienza di questa differenza strutturale e di volermi impegnare perché le cose migliorino. Tutto qua.

(Erika Lust)

La cultura è organizzazione

24 Apr

La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti, i propri doveri.

(Antonio Gramsci)

Donne

8 Mar

I diritti delle donne sono doveri degli uomini.

(Karl Kraus)

Diversità e razzismo

3 Dic

Riconoscere la diversità non è razzismo. È un dovere che abbiamo tutti. Il razzismo però deduce dalla diversità degli altri uomini la diversità dei diritti. Noi invece pensiamo che i diritti siano gli stessi per tutti gli uomini.

(Giuseppe Pontiggia)

Mappe

9 Ott

Essere di sinistra vuol dire dare peso all’inclusione sociale cioè garantire a tutti di avere accesso ai servizi fondamentali.

 

(Fabrizio Barca)

Sette età

31 Ago

Sette età: dapprima si vomita e si frigna
poi ci si annoia a scuola
poi si fotte, poi si lotta
poi si giudica dei diritti dell’uomo
poi ci si mette in ciabatte: poi si sbava.

 
(Robert Conquest)

Articolo 18

20 Mar

Chiodo scaccia chiodo. Ma quattro chiodi fanno una croce.

(Cesare Pavese)

Le riforme delle riforme

30 Gen

Mancando lavoro e responsabilità, “libertà” e “diritti” restano pure espressioni verbali.

 

(Carlo Azeglio Ciampi)

Quanto costa la democrazia?

22 Nov

La Cina sta diventando sempre più simile all’Occidente sotto vari aspetti molto visibili, mentre l’Occidente sta diventando sempre più simile alla Cina sotto certi aspetti meno evidenti.

 

(Naomi Klein)

Volete la giustizia sociale?

8 Ago

Volete la giustizia sociale? Cominciate a farvi dare gli scontrini fiscali, a parcheggiare nelle strisce a rispettare scadenze e regole.

La giustizia sociale non è una categoria dello spirito.

 

(Carlo Tecce)