Tag Archives: coscienza

Sonnacchiosa

13 Ago

Buoni amici, buoni libri e una coscienza sonnacchiosa: questa è la vita ideale.

(Mark Twain)

Sono una femminista

4 Ago

Sono una femminista, dunque, ma non temete: non c’è nulla di cui avere paura. Si tratta semplicemente di riconoscere un dato di fatto, ossia che gli uomini e le donne ancora oggi non godono di pari diritti e opportunità. Definendomi femminista dichiaro semplicemente di avere coscienza di questa differenza strutturale e di volermi impegnare perché le cose migliorino. Tutto qua.

(Erika Lust)

E dunque non resta che continuare

31 Ott

Io penso che basti lottare secondo coscienza perché la propria esistenza abbia un gran senso. E dunque non resta che continuare.

(Mario Giovana)

I cattivi servono

25 Ago

I cattivi servono, anche e soprattutto alla coscienza di tutti quelli che recitano da buoni per contratto.

(Pasquale Squitieri)

La cultura è organizzazione

24 Apr

La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti, i propri doveri.

(Antonio Gramsci)

Sfinimento

3 Nov

Prendi coscienza del tuo sfinimento e dello sfinimento altrui. Quando parliamo di crisi, quando parliamo di povertà non dobbiamo mai dimenticare la stanchezza senza sogni in cui molti trascorrono la loro vita.

(Franco Arminio)

Doveri troppo vecchi

14 Ott

Non proviamo più soddisfazione a compiere il nostro dovere, i nostri doveri. Compierli ci è indifferente. Restiamo male lo stesso. E io credo che sia proprio per questo, perché sono doveri troppo vecchi, troppo vecchi e divenuti troppo facili, senza più significato per la coscienza.

(Elio Vittorini)

Vita e coscienza

10 Set

Non è la coscienza degli uomini che determina la loro vita, ma le condizioni della loro vita che ne determinano la coscienza.

(Karl Marx)

Coscienza e reputazione

14 Ago

Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro.

(Charlie Chaplin)

Un’insopportabile interferenza

8 Lug

Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta è la tolleranza reciproca. La coscienza non è la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta individuale, l’imposizione di questa condotta a tutti sarebbe un’insopportabile interferenza nella libertà di coscienza di ognuno.

(Mahatma Gandhi)