Tag Archives: pensare

Non ho avuto il tempo di occuparmi del successo degli altri

4 Gen

Se hai un bar o il tempo impegnato a fare cose per la tua vita, le energie per pensare a me non ce le hai. Io oggi ho fatto radio, sono andato all’asilo, ho scritto, non ho avuto il tempo di occuparmi del successo degli altri.

(Fabio Volo)

Con quello che hai

17 Ott

Ora non è il momento di pensare a quello che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che hai.

(Ernest Hemingway)

Se non volete ascoltare

24 Gen

Se non volete ascoltare quel che il popolo vuole dirvi, non chiedetegli quel che pensa.

(Michel Onfray)

Prendetevi il rischio

10 Ago

Prendetevi il rischio di pensare per voi stessi: avrete in cambio molta più felicità, verità, bellezza e saggezza.

(Christopher Hitchens)

A queste cose pensate

28 Mag

Infine, fratelli, tutto quello che è vero, tutto quello che è nobile, tutto quello che è giusto, tutto quello che è puro, tutto quello che è amabile, tutto quello che dà buona fama, se vi è qualche virtù, se vi è qualche lode, a queste cose pensate.

(lettera di San Paolo ai Filippesi)

Ha scambiato la terra con l’acqua

26 Mag

La maggior parte degli uomini non vuol nuotare prima di saper nuotare. Spiritosa, vero? Certo che non vogliono nuotare, sono nati per la terra, non per l’acqua. E naturalmente non vogliono pensare: infatti sono nati per la vita, non per il pensiero. Già, e chi pensa, chi concentra la vita nel pensiero può andare molto avanti, è vero. Ma ha scambiato la terra con l’acqua e a un certo momento affogherà.

(Hermann Hesse)

Ho sempre pensato

12 Apr

Ho sempre pensato che il cervello fosse l’organo più importante. Poi mi sono reso conto di chi mi dava questo pensiero.

(Emo Philips)

Tutto si cicatrizza

25 Feb

Quello che più mi piace, mi sa, è che nel tempo tutto si risolve, si aggiusta, si cicatrizza, indipendentemente da quel che penso o faccio.

(Charles Bukowski)

Non esiste la verità assoluta

19 Dic

Non smettete mai di protestare, non smettete mai di dissentire, di porvi domande, di mettere in discussione l’autorità, i luoghi comuni, i dogmi. Non esiste la verità assoluta. Non smettete di pensare. Siate voci fuori dal coro. Siate il peso che inclina il piano. Un uomo che non dissente è un seme che non crescerà mai.

(Bertrand Russell)

Una cultura bibliografica

18 Dic

Non ho mai pensato che per affrontare la vita bisognasse possedere una cultura bibliografica, perché l’unica cultura che conti davvero è quella che ti fa interagire con ciò che mangi, con la fame che hai, con chi ami, con chi odi, con i bisogni.

(Gianni Amelio)