Parlavano tutti insieme, con voci insistenti e impazienti, contraddittorie, trasformando una cosa irreale in una possibilità, poi in una probabilità, poi in un fatto incontrovertibile, come fa la gente quando i suoi desideri diventano parole.
Il tempo è l’alienazione necessaria, come mostrava Hegel, l’elemento in cui il soggetto si realizza perdendosi, diviene altro per divenire la verità di se stesso.
In sintesi: pochissimo voto d’opinione al Sud, più organizzazione della media al centro, più comunicazione della me… twitter.com/i/web/status/1…5 days ago
L’orientamento dell’elettorato dei principali partiti italiani (sondaggi alla mano) in merito ai referendum sulla g… twitter.com/i/web/status/1…1 week ago
Eurovision 2022, è il momento dei pronostici sbagliati.
Per il mio gusto personale:
1. Svezia
2. Italia
3. Repubb… twitter.com/i/web/status/1…1 week ago