Tag Archives: crisi

Presenta uno scarso interesse

7 Lug

Invecchieremo continuando a registrare i gesti sempre eguali di quella mezza dozzina di bonzi che tengono in mano i fili della nostra vita pubblica? Tutto sembra fermo e vuoto, le uniche cose che continuano a muoversi sono i nostri piccoli, dannati fatti privati. E neppure qui c’è movimento, poiché finiamo col ripetere in continuazione il solito schema con trascurabili variazioni marginali. Può darsi che si tratti soltanto della crisi di assestamento tra i trenta e i quarant’anni. Il fenomeno di un uomo e d’una generazione che si spogliano delle loro illusioni non è nuovo e presenta uno scarso interesse.

(Enzo Forcella)

Sfinimento

3 Nov

Prendi coscienza del tuo sfinimento e dello sfinimento altrui. Quando parliamo di crisi, quando parliamo di povertà non dobbiamo mai dimenticare la stanchezza senza sogni in cui molti trascorrono la loro vita.

(Franco Arminio)

Maestro

8 Feb

Maestro non è colui che ti indica la verità, ma è colui che la mette in crisi.

(Luciano Canfora)

Crisi è

18 Gen

Crisi è quel momento in cui muore il vecchio e il nuovo non può più nascere.

(Antonio Gramsci)

Sono nato nel 2011

21 Set

Sono nato nel 1931 a Parigi. Le fortune della mia famiglia erano state minate dalle conseguenze della crisi economica mondiale. Perciò sono nato virtualmente rovinato.

 

(Guy Debord)

Precampionato

12 Ago

Oggi non avere talento non basta più.

 

(Gore Vidal)

A fondo salva stati

30 Lug

È sempre sull’orlo
ma gli manca il precipizio.

 

(Franco Arminio)

Essere i migliori non basta

3 Lug

Non è il più forte della specie a sopravvivere, non il più intelligente, ma solo quello che è in grado di cambiare più velocemente.

 

(Charles Darwin)

La crisi c’è e si sente

5 Giu

La crisi c’è e si sente. Ma a dimostrazione che il Billionaire non è un’esclusiva per ricchi, abbiamo deciso di riservare un menù turistico a 200 euro.

 

(Flavio Briatore)

IOR business is my business

5 Giu

Toccò mai a Dio entrare in un supermarket
con cinquemila lire in tasca, a occhi bassi
cercando il latte che costava meno
per il Figlio, l’unico figlio affamato?
Sa Dio cosa costa una scatoletta di pomodori?
È mai rimasto disoccupato per anni
sa Dio cosa vuol dire contare
le monete in tasca, quasi tornando bambini?

(Stefano Benni)