Tag Archives: antonio gramsci

Una delle facce più appariscenti e vistose

23 Ott

Una delle facce più appariscenti e vistose del carattere italiano è l’ipocrisia. Ipocrisia in tutte le forme della vita: nella vita familiare, nella vita politica, negli affari. La sfiducia reciproca, il sottinteso sleale corrodono nel nostro paese tutte le forme di rapporti: i rapporti tra singolo e singolo, i rapporti tra singolo e collettività.

(Antonio Gramsci)

Io non sono un afflitto

15 Set

Io non sono un afflitto che debba essere consolato e non lo diverrò mai.

(Antonio Gramsci)

La cultura è organizzazione

24 Apr

La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti, i propri doveri.

(Antonio Gramsci)

Non il muro

29 Nov

La mia praticità consiste in questo: nel sapere che a battere la testa contro il muro è la testa a rompersi e non il muro.

(Antonio Gramsci)

Crisi è

18 Gen

Crisi è quel momento in cui muore il vecchio e il nuovo non può più nascere.

(Antonio Gramsci)

Proprietà di linguaggio

10 Set

Per noi chiamare uno porco se è un porco, non è volgarità, è proprietà di linguaggio.

(Antonio Gramsci)

Sudici

3 Apr

Quando discuti con un avversario prova a metterti nei suoi panni, lo comprenderai meglio… Ho seguito questo consiglio ma i panni dei miei avversari erano così sudici che ho concluso: è meglio essere ingiusto qualche volta che provare di nuovo questo schifo che fa svenire.

(Antonio Gramsci)

Un uomo medio

5 Dic

La mia posizione morale è ottima: chi mi crede un satanasso, chi mi crede un santo. Io non voglio fare né il martire né l’eroe. Credo di essere semplicemente un uomo medio, che ha le sue convinzioni profonde, e che non le baratta per niente al mondo.

 

(Antonio Gramsci)

Ingenuotto

14 Nov

Il mio stato d’animo sintetizza questi due sentimenti e li supera: sono pessimista con l’intelligenza, ma ottimista con la volontà.

 

(Antonio Gramsci)

Noi comunisti

1 Nov

Una generazione che deprime la generazione precedente e non riesce a vederne la grandezza e il significato necessario, non può che essere meschina e senza fiducia in se stessa, anche se assume pose gladiatorie e smania per la grandezza.

 
(Antonio Gramsci)