Archivio | settembre, 2011

Un milioneduecentodiecimilaquattrocentosessantasei

30 Set

Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c’è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull’ingiustizia.

 

(Enrico Berlinguer)

Ho aiutato una famiglia in difficoltà

30 Set

È strano che non organizzino mai concorsi di bellezza interiore.

 

(David Grossman)

Star academy

29 Set

Non dobbiamo continuare a temere i contrasti, i conflitti e i problemi con noi stessi e con gli altri perché perfino le stelle, a volte, si scontrano fra loro dando origine a nuovi mondi.

 

(Charlie Chaplin)

La valigia sul letto è quella di un lungo viaggio

29 Set

Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone.

 

(John Steinbeck)

Il problema dell’Italia è pedagogico

29 Set

Il catto-buonismo di sinistra ci ha rammollito persino la pedagogia.

 

(Pino Corrias)

Nonostante il Parlamento

28 Set

La speranza è un seccatore indiscreto di cui non ci si può liberare.

 

(Soren Kierkegaard)

Sulle dita di una mano

28 Set

Un amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci.

 

(Elbert Hubbard)

Com’è triste la prudenza

28 Set

 

Dal Teatro Valle Occupato

Florence + Benassi = the drum machine

28 Set

Florence + the Machine – Shake it out (Benny Benassi remix)

Cravatta obbligatoria e abito scuro

28 Set

Non si possono giudicare gli uomini da quello che fanno quando si tolgono i calzoni. Le porcate vere le fanno da vestiti.

 

(Romain Gary)