Tag Archives: amico

Collabora sempre

21 Lug

Prima accetta, poi mettiti in azione. A prescindere da cosa racchiuda il presente, accettalo come se lo avessi scelto. Collabora sempre, non agire contro di esso. Fattelo amico e alleato, non nemico. Tutto questo trasformerà miracolosamente la tua vita.

(Eckhart Tolle)

In paradiso per forza

22 Mag

Ti sono amico perché sei l’unico prete che non mi vuole mandare in paradiso per forza.

(Fabrizio De Andrè, a Don Gallo)

Il libro è la strada

14 Mar

Certo che guardo la televisione e per qualche amico questa è una colpa.
La guardo, come insegnava Pasolini, per avere un’idea del limite di sopportazione e come specchio dei tempi. Non perché venga raccontato cosa succede nel paese, anzi il più delle volte succede poi quello che viene raccontato secondo indicazioni e nelle peggio delle ipotesi viene surrogata la realtà.
La guardo come si guarda un film dopo aver letto un libro, e molto raramente il film è meglio del libro.
In questo il libro è la strada, la gente che incontri, gli occhi pieni di follia e disperazione, le pagine della sopravvivenza quotidiana. Chi si maschera dietro questa realtà, diventando protagonista del film, io li voglio vedere in faccia, questi depositari di verità e dispensatori di riflessioni pieni di lacrime firmate e ben retribuite.
Ecco perché guardo la televisione, non per conoscere il nemico ma per riconoscere chi si spaccia per amico.
Non siamo nati ieri caro amico mio, ma possiamo rinascere ogni giorno.

(Vincenzo Costantino)

Stroncare l’amico

23 Giu

La distanza tra recensore e autore era la regola. Risi e Monicelli, ricambiati, detestavano i critici. Oggi, come dice Mariarosa Mancuso, sono tutti a cena sulle stesse terrazze. Stroncare l’amico con cui hai diviso il calice poi diventa difficile.

(Marco Giusti)

Una visione dell’esistenza

6 Feb

Ho perso un amico che aveva una visione dell’esistenza. Una cosa piuttosto rara. La gente non ha una visione dell’esistenza. Ha solo delle opinioni.

(Jasmina Reza)

Permette?

23 Nov

Mi’ padre me diceva: fa’ attenzione
a chi chiacchiera troppo; a chi promette
a chi dopo èsse entrato, fa: “permette?”;
a chi aribbarta spesso l’opinione
e a quello, co’ la testa da cojone,
che nu’ la cambia mai; a chi scommette;
a chi le mano nu’ le strigne strette;
a quello che pìa ar volo ogni occasione
pe’ di’ de sì e offrisse come amico;
a chi te dice sempre “so’ d’accordo”;
a chi s’atteggia come er più ber fico;
a chi parla e se move sottotraccia;
ma soprattutto a quello – er più balordo –
che, quanno parla, nun te guarda in faccia.

(Aldo Fabrizi)

Il critico più feroce di te stesso

20 Set

Prenditi il tempo necessario per diventare il critico più feroce di te stesso nonché il tuo migliore amico. Concentrati sul lavoro, amalo e odialo e rendilo l’espressione migliore e più veritiera di te stesso.

(David Foster Wallace)

Equilibrio perfetto

17 Gen

Sii civile con tutti, socievole con molti, familiare con pochi, amico di uno, nemico di nessuno.

(Benjamin Franklin)

Armiamoci e partite

13 Dic

Tutti vogliono avere un amico, nessuno si occupa di essere un amico.

 

(Alphonse Karr)

Sulle dita di una mano

28 Set

Un amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci.

 

(Elbert Hubbard)