Tag Archives: nemico

Se conosci il nemico e conosci te stesso

26 Apr

Se conosci il nemico e conosci te stesso, non hai bisogno di temere il risultato di cento battaglie. Se conosci te stesso, ma non il nemico, per ogni vittoria ottenuta soffrirai anche una sconfitta. Se non conosci te stesso né il nemico, soccomberai in ogni battaglia.

(Sun Tzu)

Cinque modi essenziali

3 Feb

Ci sono cinque modi essenziali che possono condurre alla vittoria:

a. vincerà colui che sa quand’è il momento di combattere e quando è il momento di non combattere
b. vincerà colui che sa guidare sia forze superiori che inferiori in numero
c. vincerà colui il cui esercito è animato dallo stesso spirito in tutti i suoi ranghi
d. vincerà colui che essendo pronto, aspetta di cogliere il nemico impreparato
e. vincerà colui che ha la capacità militare e non subisce ingerenze da parte del sovrano.

(Sun Tzu)

La prospettiva dall’alto

29 Gen

Gli uomini dimenticano di difendere le spalle e crani con colori vivi e stoffe vistose, non sanno combattere questo grande nemico dell’umanità: la prospettiva dall’alto.

(Jean Paul Sartre)

La violenza e la dittatura

10 Nov

Il nemico è attualmente uno solo, il fascismo. Complice involontario del fascismo è il comunismo. La violenza e la dittatura predicata dall’uno, diviene il pretesto e la giustificazione della violenza e della dittatura in atto dell’altro.

(Giacomo Matteotti)

Collabora sempre

21 Lug

Prima accetta, poi mettiti in azione. A prescindere da cosa racchiuda il presente, accettalo come se lo avessi scelto. Collabora sempre, non agire contro di esso. Fattelo amico e alleato, non nemico. Tutto questo trasformerà miracolosamente la tua vita.

(Eckhart Tolle)

Il mio peggior nemico sono io

12 Lug

Nella mia posizione non mi preoccupa nessuno. Il mio peggior nemico sono io stesso. È un avversario che combatto di continuo e da cui cerco di tirare sempre fuori il meglio. Se ci riesco, se do tutto, non ho paura di nessuno.

(Lewis Hamilton)

I primi segnali di disordine e chiasso

18 Mag

Conservare la disciplina e la calma, attendere i primi segnali di disordine e chiasso nell’esercito nemico: in questo consiste l’arte dell’autocontrollo.

(Sun Tzu)

Un nemico terribile

20 Mar

La prima vittoria che propongo ai miei giocatori, e che pongo a me stesso, è battere un nemico terribile, anche perché si nasconde, anche perché noi non lo vogliamo mai affrontare, che di solito ci fa più paura anche dell’avversario più forte. E questo avversario sono i nostri difetti, i nostri limiti, le cose che non ci vengono bene, che non ci piacciono. Questa è la prima vittoria, perché se non si vince questa gara non c’è miglioramento, cioè aumento della qualità.

(Julio Velasco)

Il libro è la strada

14 Mar

Certo che guardo la televisione e per qualche amico questa è una colpa.
La guardo, come insegnava Pasolini, per avere un’idea del limite di sopportazione e come specchio dei tempi. Non perché venga raccontato cosa succede nel paese, anzi il più delle volte succede poi quello che viene raccontato secondo indicazioni e nelle peggio delle ipotesi viene surrogata la realtà.
La guardo come si guarda un film dopo aver letto un libro, e molto raramente il film è meglio del libro.
In questo il libro è la strada, la gente che incontri, gli occhi pieni di follia e disperazione, le pagine della sopravvivenza quotidiana. Chi si maschera dietro questa realtà, diventando protagonista del film, io li voglio vedere in faccia, questi depositari di verità e dispensatori di riflessioni pieni di lacrime firmate e ben retribuite.
Ecco perché guardo la televisione, non per conoscere il nemico ma per riconoscere chi si spaccia per amico.
Non siamo nati ieri caro amico mio, ma possiamo rinascere ogni giorno.

(Vincenzo Costantino)

Prendere le città

21 Gen

Chi è veramente esperto nell’arte della guerra sa vincere l’esercito nemico senza dare battaglia, prendere le sue città senza assediarle e rovesciarne lo Stato senza operazioni prolungate.

(Sun Tzu)