Tag Archives: tempi

Con parsimonia

7 Feb

In questi tempi difficili è opportuno concedere il nostro disprezzo con parsimonia, tanto numerosi sono i bisognosi.

(François-René de Chateaubriand)

Vivono per procura

3 Gen

Il problema dell’uomo moderno non è la sua cattiveria. Al contrario, per ragioni pratiche, l’uomo moderno preferisce, nel complesso, essere buono. Detesta solo annoiarsi. La noia lo terrorizza, mentre non c’è nulla di più costruttivo e generoso che una giusta dose quotidiana di tempi morti, di istanti inerti, da soli o in compagnia. Octave lo ha capito: il vero edonismo è la noia. Solo la noia permette di godere del presente, ma tutti hanno gli obiettivo opposto: per divertirsi gli occidentali evadono attraverso la televisione, il cinema, Internet, il telefono, i videogiochi, o con una semplice rivista. Fanno le cose ma non ci sono mai con la testa, vivono per procura, come fosse un disonore accontentarsi di respirare qui e ora. […] Il giorno in cui tutti sulla faccia della Terra accetteranno di annoiarsi, l’umanità sarà salva.

(Frederic Beigbeder)

Al passo coi tempi

28 Mar

Che cosa vuol dire essere al passo con i tempi, se non essere, sic et simpliciter, dei perfetti conformisti?

(Ruggiero Guarini)

Il libro è la strada

14 Mar

Certo che guardo la televisione e per qualche amico questa è una colpa.
La guardo, come insegnava Pasolini, per avere un’idea del limite di sopportazione e come specchio dei tempi. Non perché venga raccontato cosa succede nel paese, anzi il più delle volte succede poi quello che viene raccontato secondo indicazioni e nelle peggio delle ipotesi viene surrogata la realtà.
La guardo come si guarda un film dopo aver letto un libro, e molto raramente il film è meglio del libro.
In questo il libro è la strada, la gente che incontri, gli occhi pieni di follia e disperazione, le pagine della sopravvivenza quotidiana. Chi si maschera dietro questa realtà, diventando protagonista del film, io li voglio vedere in faccia, questi depositari di verità e dispensatori di riflessioni pieni di lacrime firmate e ben retribuite.
Ecco perché guardo la televisione, non per conoscere il nemico ma per riconoscere chi si spaccia per amico.
Non siamo nati ieri caro amico mio, ma possiamo rinascere ogni giorno.

(Vincenzo Costantino)

Tempi

14 Feb

Non sono tempi per gli innocenti, questi.

(Bret Easton Ellis)

L’uomo guerriero

22 Nov

In tempi di pace l’uomo guerriero si scaglia contro se stesso.

(Friedrich Nietzsche)

One-two

25 Set

I politici riescono a diventare leader solo se hanno i tempi: una parola, due parole e poi un silenzio.

(Ornella Vanoni)

Ladri e croci

4 Feb

In tempi men leggiadri e più feroci i ladri si appendevano alle croci.
In tempi men feroci e più leggiadri si appendono le croci in petto ai ladri.

(Felice Cavallotti)

Un ferragosto che passerà alla storia

14 Ago

Non si spreca una crisi, una crisi serve a fare quelle riforme che in altri tempi non si farebbero.

 

(Emma Bonino)

A Brunetta e Stracquadanio

15 Giu

Se i tempi non chiedono la tua parte migliore inventa altri tempi.

 

(Stefano Benni)