Il problema dell’uomo moderno non è la sua cattiveria. Al contrario, per ragioni pratiche, l’uomo moderno preferisce, nel complesso, essere buono. Detesta solo annoiarsi. La noia lo terrorizza, mentre non c’è nulla di più costruttivo e generoso che una giusta dose quotidiana di tempi morti, di istanti inerti, da soli o in compagnia. Octave lo ha capito: il vero edonismo è la noia. Solo la noia permette di godere del presente, ma tutti hanno gli obiettivo opposto: per divertirsi gli occidentali evadono attraverso la televisione, il cinema, Internet, il telefono, i videogiochi, o con una semplice rivista. Fanno le cose ma non ci sono mai con la testa, vivono per procura, come fosse un disonore accontentarsi di respirare qui e ora. […] Il giorno in cui tutti sulla faccia della Terra accetteranno di annoiarsi, l’umanità sarà salva.
(Frederic Beigbeder)
Tag:cattiveria, cinema, compagnia, disonore, edonismo, frederic beigbeder, godere, inerti, internet, istanti, morti, noia, presente, problema, procura, rivista, salva, soli, telefono, televisione, tempi, umanità, uomo, videogiochi