Archivio | Stelle polari RSS feed for this section

Veramente dure

3 Feb

“Ci sono tre cose veramente dure: l’acciaio, il diamante e conoscere se stessi.”

(Benjamin Franklin)

Potete comperare

27 Dic

Voi potete comperare il lavoro di un uomo, la sua esperienza, i suoi consigli, ma non potrete mai comperare l’entusiasmo, l’iniziativa, la devozione del cuore, della mente, dell’animo. Queste cose le dovete meritare con la vostra lealtà verso di lui.

(Platone)

Lo strumento di critica

21 Dic

Lo strumento di critica migliore è lo sviluppo di alternative.

(Paul Feyerabend)

Non ho nulla da offrire

29 Ago

Non ho nulla da offrire se non sangue, fatica, lacrime e sudore.

(Winston Churchill)

Ridere per la stessa battuta

13 Giu

Se non potete continuare a ridere per la stessa battuta, perché continuate a piangere per lo stesso problema? Quindi godetevi ogni momento della vita. La vita è bella.

(Charlie Chaplin)

Benvenuto il luogo dove

20 Mar

Benvenuto il luogo dove
dove tutto è ironia
il luogo dove c’è la vita e i vari tipi di allegria
dove si nasce, dove si vive sorridendo
dove si soffre senza dar la colpa al mondo.
Benvenuto il luogo delle confusioni
dove i conti non tornano mai
ma non si ha paura delle contraddizioni
dove esiste il caos ma non come condanna
dove si ride per come è strana la donna.
Benvenuto il luogo dove
il futuro è sempre più precario
benvenuta l’incertezza di un luogo poco serio
dove esiste ancora qualche antica forma di allergia
benvenuta l’intolleranza, benvenuta la pazzia.
Benvenuto il luogo dove
si crede a tutto e non si crede affatto
dove sorge la città delle madri dal corpo perfetto
benvenuta la donna che riflette tutto su se stessa
benvenuto il luogo dove tanta gente insieme non fa massa.
Benvenuto il luogo dove
se un tuo pensiero trova compagnia
probabilmente è già il momento di cambiare idea.
Il luogo dove l’estetica è importante
e poi malgrado l’ignoranza tutto è intelligente.
Benvenuto il luogo dove
non si prende niente sul serio
dove il rito è superato ma necessario
dove fascismo e comunismo sono vecchi soprannomi per anziani
dove neanche gli indovini pensano al domani.
Benvenuto il luogo dove
tutto è calcolato e non funziona niente
e per mettersi d’accordo si ruba onestamente
dove non c’è un grande amore per lo Stato
ci si crede poco
e il gusto di sentirsi soli è così antico.
Benvenuto il luogo dove
forse per caso o forse per fortuna
sembra che muoia
e poi non muore mai nemmeno la Laguna.
Dove tutto è melodramma con un po’ di indignazione
dove diventano leggere anche le basi americane.
Benvenuto il luogo lungo e stretto con attorno il mare
pieno di regioni
come dovrebbero essere tutte le nazioni
un luogo pieno di dialetti strani
di sentimenti quasi sconosciuti
dove i poeti sono nati tutti a Recanati.
Benvenuto il luogo dove
dove tutto è ironia
il luogo dove c’è la vita e i vari tipi di allegria
magari un po’ per non morire, un po’ per celia
il luogo, caso strano, sembra proprio l’Italia.

 

(Giorgio Gaber)

Molto più importante che capirla

7 Mar

Godersi la vita dovrebbe essere molto più importante che capirla.

(Mahatma Gandhi)

Godersi la gita

14 Feb

Rimane il fatto che, in ogni modo, capire bene la gente non è vivere.
Vivere è capirla male, capirla male e male e poi male e, dopo un attento riesame, ancora male.
Ecco come sappiamo di essere vivi: sbagliando.
Forse la cosa migliore sarebbe dimenticarsi di aver ragione o torto sulla gente e godersi semplicemente la gita.

(Philip Roth)

Ninna nanna

8 Feb

Ninna Nanna tu non senti,
li sospiri e li lamenti,
de la pora gente che se scanna,
che se scanna e che s’ammazza,
a vantaggio della razza.
De la gente che se scanna,
per un matto che comanna.
E a vantaggio pure d’una fede,
per un Dio che nun se vede…

(Trilussa)

Le cose sono difficili

5 Dic

Non è perché le cose sono difficili che non osiamo farle, ma è perché non osiamo farle che sono difficili.

(Seneca)