Tag Archives: allegria

Benvenuto il luogo dove

20 Mar

Benvenuto il luogo dove
dove tutto è ironia
il luogo dove c’è la vita e i vari tipi di allegria
dove si nasce, dove si vive sorridendo
dove si soffre senza dar la colpa al mondo.
Benvenuto il luogo delle confusioni
dove i conti non tornano mai
ma non si ha paura delle contraddizioni
dove esiste il caos ma non come condanna
dove si ride per come è strana la donna.
Benvenuto il luogo dove
il futuro è sempre più precario
benvenuta l’incertezza di un luogo poco serio
dove esiste ancora qualche antica forma di allergia
benvenuta l’intolleranza, benvenuta la pazzia.
Benvenuto il luogo dove
si crede a tutto e non si crede affatto
dove sorge la città delle madri dal corpo perfetto
benvenuta la donna che riflette tutto su se stessa
benvenuto il luogo dove tanta gente insieme non fa massa.
Benvenuto il luogo dove
se un tuo pensiero trova compagnia
probabilmente è già il momento di cambiare idea.
Il luogo dove l’estetica è importante
e poi malgrado l’ignoranza tutto è intelligente.
Benvenuto il luogo dove
non si prende niente sul serio
dove il rito è superato ma necessario
dove fascismo e comunismo sono vecchi soprannomi per anziani
dove neanche gli indovini pensano al domani.
Benvenuto il luogo dove
tutto è calcolato e non funziona niente
e per mettersi d’accordo si ruba onestamente
dove non c’è un grande amore per lo Stato
ci si crede poco
e il gusto di sentirsi soli è così antico.
Benvenuto il luogo dove
forse per caso o forse per fortuna
sembra che muoia
e poi non muore mai nemmeno la Laguna.
Dove tutto è melodramma con un po’ di indignazione
dove diventano leggere anche le basi americane.
Benvenuto il luogo lungo e stretto con attorno il mare
pieno di regioni
come dovrebbero essere tutte le nazioni
un luogo pieno di dialetti strani
di sentimenti quasi sconosciuti
dove i poeti sono nati tutti a Recanati.
Benvenuto il luogo dove
dove tutto è ironia
il luogo dove c’è la vita e i vari tipi di allegria
magari un po’ per non morire, un po’ per celia
il luogo, caso strano, sembra proprio l’Italia.

 

(Giorgio Gaber)

Sperpera

17 Set

Non serbare nulla, spendi,
sperpera allegrie, gioie,
scambiale con aria azzurra
perché vadano volando
per il cielo, fanne acqua,
riempi i torrenti del mondo
delle sue schiume sprizzanti,
entra in anime assopite,
e scuotile per le ali,
agita, come di grano,
grandi campi di speranze…

(Pedro Salinas)

Viva il trash

17 Mar

Viva il trash; per maggiore evidenza andrebbe scritto in corsivo e in caratteri maiuscoli. Il trash è la nostra valvola di sfogo, la nostra chance di dare voce, e corpo, ai nostri peggiori sentimenti e al gusto dell’orrido che alberga in ognuno di noi e che da troppo tempo  siamo costretti a tenere a bada. Il trash consapevole, praticato come scelta, ma anche osservato negli altri, goduto in allegria, è la nostra inconfessabile liberazione, il rifugio contro un’eleganza di sentimenti e di modi che siamo ben lungi dal provare naturalmente e che dobbiamo usarci violenza per esercitare di continuo.

(Fabiana Giacomotti)

Soprattutto l’allegria

23 Gen

Speranza, umiltà e allegria sono fondamentali. Per cambiare il mondo ci vuole soprattutto l’allegria, preziosa dote sociale.

(Gianrico Carofiglio)

Mi piace la gente

10 Apr

Mi piace la gente che vibra, che non devi continuamente sollecitare e alla quale non c’è bisogno di dire cosa fare perché sa quello che bisogna fare e lo fa in meno tempo di quanto sperato.
Mi piace la gente che sa misurare le conseguenze delle proprie azioni, la gente che non lascia soluzioni al caso.
Mi piace la gente giusta e rigorosa, sia con gli altri che con se stessa, purché non perda di vista che siamo umani e che possiamo sbagliare.
Mi piace la gente che conosce l’importanza dell’allegria. Mi piace la gente sincera e franca, capace di opporsi con argomenti sereni e ragionevoli.
Mi piace la gente di buon senso, quella che non manda giù tutto, quella che non si vergogna di riconoscere che non sa qualcosa o che si è sbagliata.
Mi piace la gente che nell’accettare i suoi errori, si sforza genuinamente di non ripeterli. Mi piace la gente capace di criticarmi costruttivamente e a viso aperto; questi li chiamo ‘i miei amici’.
Mi piace la gente fedele e caparbia, che non si scoraggia quando si tratta di perseguire traguardi e idee. Mi piace la gente che lavora per dei risultati.
Con gente come questa mi impegno a qualsiasi impresa, giacché per il solo fatto di averla al mio fianco, mi considero ben ricompensato.

(Mario Benedetti)

E se dobbiamo soffrire

13 Dic

Siamo passione, siamo allegria, e se dobbiamo soffrire, soffriamo.

(Diego Simeone)

Eternato

24 Ott

In Italia soltanto due persone hanno eternato una parola in tivù: Mike Bongiorno con ‘Allegria’ e io con ‘Capra’.

(Vittorio Sgarbi)

Aspettando l’ora di tornare a casa

6 Apr

Conobbi il disagio delle prime libertà. I genitori mi esortavano a partecipare della vita dei coetanei che la sera si ritrovavano in una piazza e un poco parlavano con le ragazze e un poco parlavano tra loro di quelle.
Mi cresceva a volte una pena in quei luoghi che dovevano essere di allegria e che invece pulsavano di esibizionismo, di sopraffazioni. Si era accolti e respinti secondo una gerarchia di valori incomprensibile e inesorabile. Perciò non andavo la sera con i coetanei e passeggiavo intorno alle pinete chiuse aspettando l’ora di tornare a casa.

(Erri De Luca)

Non esistono giornate tranquille

12 Ott

La vita senza allegria è una lampada senza olio.

 

(Walter Scott)

L’amico maestrale

21 Apr

Il miglior modo per stare allegri è far rallegrare qualcun’altro.

(Mark Twain, via Colonnello Laricchia)