Archivio | settembre, 2013

Il tempo è l’unico giudizio di valore

30 Set

Tutti i giudizi di valore che uno scrittore riceve attraverso le recensioni e le critiche letterarie nel 99 per cento dei casi sono solo retorica. Il tempo è l’unico giudizio di valore. Nessuno scrittore, nessun artista può sapere se è bravo oppure no finché non muore. Quindi, di fatto, non lo sa. Ma questo è un bel paradosso che credo aiuti a rimanere sinceri.

(Martin Amis)

Elezioni, guerra, caccia

30 Set

Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.

(Otto von Bismarck)

Verifica

29 Set

Non ho paura di cosa possa accadere domani.
L’unica paura che ho, è che non accada nulla.

(Antonio Curnetta)

Il cuore d’Europa

28 Set

Noi siamo il cuore d’Europa, ed il cuore non sarà mai né il braccio né la testa: ecco la nostra grandezza e la nostra miseria.

(Leo Longanesi)

Fibrillazioni nella maggioranza

27 Set

Amüce e cumbére

ce pàrlene chiére.

(proverbio pugliese)

Sfrondare

27 Set

Vivere non è accettare tutto, ma scegliere, sfrondare, sacrificare. La linfa dell’albero sale solo quando i rami sono stati potati.

(Ludovic Giraud)

Mercificare

26 Set

Il capitale si occupa sempre più di mercificare i segni, che non di produrre merci.

(Jean Baudrillard)

Non mangiate i grassi

26 Set

Ecco il senso della vita: beh, non è niente di speciale… siate gentili con il prossimo, non mangiate i grassi, leggete un buon libro, fate passeggiate e cercate di vivere in pace e armonia con gente di ogni fede o nazione.

(Dal film Monty Python – Il senso della vita)

One-two

25 Set

I politici riescono a diventare leader solo se hanno i tempi: una parola, due parole e poi un silenzio.

(Ornella Vanoni)

In pace

24 Set

Non ho mai detto “Voglio stare sola”. Ho detto “Voglio stare in pace” e c’è una bella differenza.

(Greta Garbo)