Tag Archives: libro

Il libro è la strada

14 Mar

Certo che guardo la televisione e per qualche amico questa è una colpa.
La guardo, come insegnava Pasolini, per avere un’idea del limite di sopportazione e come specchio dei tempi. Non perché venga raccontato cosa succede nel paese, anzi il più delle volte succede poi quello che viene raccontato secondo indicazioni e nelle peggio delle ipotesi viene surrogata la realtà.
La guardo come si guarda un film dopo aver letto un libro, e molto raramente il film è meglio del libro.
In questo il libro è la strada, la gente che incontri, gli occhi pieni di follia e disperazione, le pagine della sopravvivenza quotidiana. Chi si maschera dietro questa realtà, diventando protagonista del film, io li voglio vedere in faccia, questi depositari di verità e dispensatori di riflessioni pieni di lacrime firmate e ben retribuite.
Ecco perché guardo la televisione, non per conoscere il nemico ma per riconoscere chi si spaccia per amico.
Non siamo nati ieri caro amico mio, ma possiamo rinascere ogni giorno.

(Vincenzo Costantino)

Un libro fallito

19 Ott

Il mio intento, quando scrivo un libro, è di svegliare qualcuno, di fustigarlo. Un libro deve sconvolgere tutto, rimettere ogni cosa in discussione. Un libro che lascia il lettore uguale a com’era prima di leggerlo, è un libro fallito.

(Emil Cioran)

43 chili di seratissime

5 Feb

Crescendo impari che il caffè al mattino è un piccolo rituale di felicità, che bastano le note di una canzone, le sensazioni di un libro dai colori che scaldano il cuore, che bastano gli aromi di una cucina, la poesia dei pittori della felicità, che basta il muso del tuo gatto o del tuo cane. E impari che la felicità è fatta di emozioni in punta di piedi, di piccole esplosioni che in sordina allargano il cuore, che le stelle ti possono commuovere e il sole far brillare gli occhi, e impari che un campo di girasoli sa illuminarti il volto, che il profumo della primavera ti sveglia dall’inverno, e che sederti a leggere all’ombra di un albero libera i pensieri. Impari quanto sia bella e grandiosa la semplicità.

(Richard Bach)

Non mangiate i grassi

26 Set

Ecco il senso della vita: beh, non è niente di speciale… siate gentili con il prossimo, non mangiate i grassi, leggete un buon libro, fate passeggiate e cercate di vivere in pace e armonia con gente di ogni fede o nazione.

(Dal film Monty Python – Il senso della vita)

Leggerlo è la fatica

14 Mag

Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica.

(Gesualdo Bufalino)

Pagina 32

5 Mar

C’è chi ti legge come un libro aperto,
chi ti chiude come un libro letto,
chi ti scrive come un libro bianco,
chi ha perso il segnalibro, chi voleva leggerti
ma le emozioni non erano in saldo,
chi ti ha sfogliato e riposto sullo scaffale,
chi ti ha portato a casa e messo in libreria.
Forse un giorno qualcuno ti legge sul serio,
dalla copertina all’ultima pagina,
e ti porta con sé come il dono più prezioso.

(Francesco Paolo Ettari)

Bari-Lecce 0-2

2 Apr

Più capisco cos’è l’uomo, più voglio essere un animale.

(da “Il libro della giungla” di Rudyard Kipling)

Alfonso Luigi Habermas

30 Giu

Marra è ormai il più accreditato continuatore della razionalità comunicativa habermasiana.

 

(Giorgio Borrelli)