Tag Archives: politici

Obiettività

20 Lug

Obiettività […] non significa supina accettazione delle “verità ufficiali” che i politici hanno interesse a diffondere. Tutto ciò nella maggior parte delle democrazie europee è abbastanza ovvio. Da noi siamo ancora nella fase in cui “informazione” e “opposizione” si equivalgono.

(Enzo Forcella)

La musica insegna ad ascoltare

12 Gen

La musica insegna ad ascoltare. Se si ascolta si impara e così dovrebbe essere in ogni campo. Se i politici conoscessero la musica, tutto funzionerebbe meglio.

(Claudio Abbado)

Vittima di un terribile equivoco

28 Set

Politici che si limitano a esprimere opinioni, funzionari che segnalano senza intervenire, giornalisti che trascrivono note di agenzia. La classe dirigente italiana vittima di un terribile equivoco riguardo il loro ruolo nel mondo. Sono lì perché dovrebbero contribuire a produrlo ogni giorno non a commentarlo a latere.

(Alessandro Coppola)

One-two

25 Set

I politici riescono a diventare leader solo se hanno i tempi: una parola, due parole e poi un silenzio.

(Ornella Vanoni)

Legge di instabilità

6 Dic

Il difficile non è raggiungere qualcosa, è liberarsi dalla condizione in cui si è.

(Marguerite Duras)

Analfabetismo funzionale

22 Nov

Il peggiore analfabeta
è l’analfabeta politico.
Egli non sente, non parla,
nè s’importa degli avvenimenti politici.

Egli non sa che il costo della vita,
il prezzo dei fagioli, del pesce, della farina,
dell’affitto, delle scarpe e delle medicine
dipendono dalle decisioni politiche.

L’analfabeta politico è così somaro
che si vanta e si gonfia il petto
dicendo che odia la politica.

Non sa l’imbecille che dalla sua
ignoranza politica nasce la prostituta,
il bambino abbandonato,
l’assaltante, il peggiore di tutti i banditi,
che è il politico imbroglione,
il mafioso corrotto,
il lacchè delle imprese nazionali e multinazionali.

 

(Bertolt Brecht)

Leggete ‘L’ingenuità della Rete’ #3

10 Mar

L’obiettivo primario di qualsiasi politico non è produrre un rapporto filosofico dettagliato sull’effetto di Internet sulla società in generale ma, piuttosto, di fare di Internet un alleato nel raggiungere obiettivi politici specifici.

 

(Evgeny Morozov)

Responsabilità civile

2 Feb

Non doveva essere candidata. Però attenzione: all’epoca era solo una ragazza di Rimini arrivata a Milano per studiare, che aveva fatto la ballerina a Colorado cafè per mantenersi all’università e poi era diventata igienista dentale all’ospedale San Raffaele. Chiesi informazioni al fondatore, don Luigi Maria Verzé, che me la descrisse come seria e impegnata. Non trovai motivi specifici per oppormi alla richiesta del partito d’inserirla nel mio listino.

 

(Roberto Formigoni, parlando della candidatura di Nicole Minetti)

La televisione è politica

2 Gen

Ormai i programmi li fanno i politici, che spingono i loro protetti, e gli agenti. Non quelli di pubblica sicurezza, eh, ma i procuratori dei personaggi televisivi: più questi lavorano, più loro guadagnano. E sono talmente bravi da decidere tutto: cachet, durata degli show, palinsesti. Se potessero anche l’Auditel, e infatti io all’Auditel non ci credo come non credo in Dio. Ma così non va, i palinsesti devono farli quelli della Rai. Risultato: ascolti medi crollati e abbonati in via di estinzione. Non so come facciano, ma quelli che il canone non lo pagano sono sempre di più.

 

(Gianni Boncompagni)

Quasi tutti uguali

23 Giu

‘I politici sono tutti uguali’ è uno slogan orrendamente qualunquista. Ma non avrebbe tanta fortuna se i politici non fossero quasi tutti uguali.

 

(Marco Travaglio)