Tag Archives: società

L’ottimista e il pessimista

18 Lug

Sia l’ottimista che il pessimista danno il loro contributo alla società.

L’ottimista inventa l’aeroplano, il pessimista il paracadute.

(George Bernard Shaw)

La perfezione mi fa schifo

10 Ott

La perfezione mi fa schifo, mi repelle. Tutte quelle donne e quegli uomini che cercano la perfezione negli stereotipi creati della società mi fanno venire il vomito. Fottuti manichini di carne, senza personalità o amore per se stessi. Stessi vestiti, stessa musica, stesse espressioni, stessi cibi, stesse scopate, stesse auto, stesse vite…e alla fine? Stessi suicidi neurali di massa. Perché vivere come un automa è senza ombra di dubbio un suicidio. Quando tutti si è uguali, tutti si è nessuno. La perfezione è un uccellino in gabbia che vive, mangia, caga e muore con il solo scopo d’essere ammirato. Io voglio vivere libero, spiumato, infreddolito, denutrito ma libero.

(Charles Bukowski)

La violenza del consenso

11 Set

Oggi la figura dell’outsider, del folle o dell’idiota sembra essere come scomparsa dalla società: la connessione digitale aumenta considerevolmente la coercizione alla conformità. La violenza del consenso soffoca l’essere idioti.

(Byung-Chul Han)

In Alaska e contro la neve

11 Feb

Essere contro una società multietnica è come vivere in Alaska ed essere contro la neve.

(William Faulkner)

Monocultura

25 Feb

Nella società, come in agricoltura, la monocultura funziona male. Impoverisce il terreno.

(Robert Hughes)

O qualunque altra cosa

31 Dic

Cercare il denaro, o qualunque altra cosa, nella misura sufficiente a sostenere vita e salute e a conformarci a quei costumi della società che non si oppongono al nostro scopo.

(Spinoza)

La pretesa impertinente

16 Dic

Ma fra tutti i crimini sociali, quello che dovrà essere considerato il peggiore è la pretesa impertinente di voler cambiare ancora qualcosa in questa società.

(Guy Debord)

La testa e le mani

11 Giu

La solitudine è impraticabile e la società fatale. Dobbiamo tenere la testa nell’una e le mani nell’altra.

(Ralph Waldo Emerson)

Convincere

4 Mar

In questa società comanda soprattutto chi ha la possibilità di convincere. Convincere a fare le cose: acquistare un’auto invece di un’altra, un vestito, un cibo, un profumo, fumare o non fumare, votare per un partito, comperare e leggere quei libri. Comanda soprattutto chi ha la capacità di convincere le persone ad avere quei tali pensieri sul mondo e quelle tali idee sulla vita. In questa società il padrone è colui il quale ha nelle mani i mass media, chi possiede o può utilizzare gli strumenti dell’informazione, la televisione, la radio, i giornali, poiché tu racconti una cosa e cinquantamila, cinquecentomila o cinque milioni di persone ti ascoltano, e alla fine tu avrai cominciato a modificare i pensieri di costoro, e così modificando i pensieri della gente, giorno dopo giorno, mese dopo mese, tu vai creando la pubblica opinione la quale rimugina, si commuove, s’incazza, si ribella, modifica se stessa e fatalmente modifica la società entro la quale vive. Nel meglio o nel peggio.

(Pippo Fava)

L’intelligenza al servizio del cuore

20 Ott

Nello Stato e nella società attuale le forme di vita e di struttura economica, l’ordinamento politico non sono in armonia con gli uomini e nemmeno ne favoriscono le migliori tendenze. L’intelligenza non è al servizio del cuore e il cuore non è al servizio dell’intelligenza.

(Adriano Olivetti)