Tag Archives: enzo forcella

Obiettività

20 Lug

Obiettività […] non significa supina accettazione delle “verità ufficiali” che i politici hanno interesse a diffondere. Tutto ciò nella maggior parte delle democrazie europee è abbastanza ovvio. Da noi siamo ancora nella fase in cui “informazione” e “opposizione” si equivalgono.

(Enzo Forcella)

Presenta uno scarso interesse

7 Lug

Invecchieremo continuando a registrare i gesti sempre eguali di quella mezza dozzina di bonzi che tengono in mano i fili della nostra vita pubblica? Tutto sembra fermo e vuoto, le uniche cose che continuano a muoversi sono i nostri piccoli, dannati fatti privati. E neppure qui c’è movimento, poiché finiamo col ripetere in continuazione il solito schema con trascurabili variazioni marginali. Può darsi che si tratti soltanto della crisi di assestamento tra i trenta e i quarant’anni. Il fenomeno di un uomo e d’una generazione che si spogliano delle loro illusioni non è nuovo e presenta uno scarso interesse.

(Enzo Forcella)

Il famoso quarto potere

18 Giu

Ho conosciuto colleghi convinti, in perfetta buona fede, di aver creato e fatto cadere governi, imposto svolte radicali nella politica delle alleanze, creato o spezzato carriere di Primi ministri. Personalmente sono piuttosto scettico sul potere reale del famoso quarto potere o più esattamente – poiché solo di questo si tratta – di coloro che lo esercitano per conto dei direttori di giornale. Penso che si limitino a registrare, quando glielo consentono per conto dei direttori e dei proprietari di giornale. Penso che si limitino a registrare, quando glielo consentono e non con un certo disgusto, i comunicati di una partita che si svolge sopra le loro teste.

(Enzo Forcella)

La chiarezza è ingombrante

2 Dic

I fatti per un giornalista politico non parlano mai da soli. O dicono troppo o dicono troppo poco. Quando dicono troppo bisogna farli parlare più sottovoce, quando dicono troppo poco bisogna integrarli per renderli al loro significato. Ma la chiarezza in questo lavoro è ingombrante.

(Enzo Forcella)

1500

27 Ott

Sono non più di millecinquecento i lettori di un giornalista politico italiano, concentrati in pochi elementi appartenenti a classi sociali ben definite, interessate per necessità alla lettura e alla comprensione delle notizie politiche.

(Enzo Forcella)