Tag Archives: Politica

Ma neanche senza

26 Gen

La politica non si fa con la morale. Ma neanche senza.

(André Malraux)

Politica e morale

5 Set

La politica non si fa con la morale. Ma neanche senza.

(André Malraux)

Non per peggiorare la mia

19 Lug

Faccio politica per migliorare la vita degli altri, non per peggiorare la mia.

(Axelle Lemaire)

L’onestà politica

24 Apr

L’onestà politica non è altro che la capacità politica: come l’onestà del medico e del chirurgo è la sua capacità di medico e di chirurgo, che non rovina e assassina la gente con la propria insipienza condita di buone intenzioni e di svariate e teoriche conoscenze.

(Benedetto Croce)

A volte devi scegliere

25 Nov

In politica a volte devi scegliere tra il male e il peggio.

(Stavros Theodorakis)

Una delle facce più appariscenti e vistose

23 Ott

Una delle facce più appariscenti e vistose del carattere italiano è l’ipocrisia. Ipocrisia in tutte le forme della vita: nella vita familiare, nella vita politica, negli affari. La sfiducia reciproca, il sottinteso sleale corrodono nel nostro paese tutte le forme di rapporti: i rapporti tra singolo e singolo, i rapporti tra singolo e collettività.

(Antonio Gramsci)

Nuove fantasie, nuovi sogni, nuove antipatie

9 Set

La gente accumula capitale emotivo oltre che soldi in banca e ha bisogno di investire quelle emozioni in una figura di leader. Non ha bisogno di fanatici in divisa che delirino affacciati a un balcone. La gente vuole un presentatore televisivo con degli ospiti che parlino con garbo di faccende che la riguardano direttamente. È un nuovo tipo di democrazia, si vota alla cassa invece che alle urne. Il consumismo è lo strumento migliore mai inventato per controllare le persone. Nuove fantasie, nuovi sogni, nuove antipatie, nuove anime da salvare. Per qualche strana ragione chiamano tutto questo shopping. Ma in realtà è la forma più pura di politica.

(James Graham Ballard)

Sortirne tutti insieme è politica

6 Set

Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è avarizia.

(Don Lorenzo Milani)

Di cosa parla il tecnico

11 Ago

Di cosa parla il tecnico? Di calcio, di politica, di morale, di macchine, di prezzi della frutta, di diabete, di sesso, di trattori, di imbottigliamento, di spionaggio, di cinema. Quale che sia l’argomento trattato, il tecnico lo conosce almeno dieci volte meglio dell’occasionale interlocutore.

(Stefano Benni)

Il famoso quarto potere

18 Giu

Ho conosciuto colleghi convinti, in perfetta buona fede, di aver creato e fatto cadere governi, imposto svolte radicali nella politica delle alleanze, creato o spezzato carriere di Primi ministri. Personalmente sono piuttosto scettico sul potere reale del famoso quarto potere o più esattamente – poiché solo di questo si tratta – di coloro che lo esercitano per conto dei direttori di giornale. Penso che si limitino a registrare, quando glielo consentono per conto dei direttori e dei proprietari di giornale. Penso che si limitino a registrare, quando glielo consentono e non con un certo disgusto, i comunicati di una partita che si svolge sopra le loro teste.

(Enzo Forcella)