Tag Archives: politico

Un politico e un intellettuale

27 Set

Un politico è l’individuo che sa adattarsi, incessantemente, ai cambiamenti “improvvisi, inattesi e brutali” che il tempo impone. “Un intellettuale può essere interessato alle idee e alle politiche in sé, mentre l’interesse del politico sta esclusivamente nel fatto che il tempo di un’idea sia effettivamente giunto”. Un intellettuale sa dirlo. Un politico deve esclusivamente farlo, senza fronzoli, altrimenti ha già perso tempo, ha già buttato via il proprio tempo.

(Alessandro Aresu)

Un gergo atrocemente stupido

23 Ago

Il mistero è un’emozione che ripugna a un animale politico (per quale altro motivo condurre una vita di banchetti scadenti, fumo di sigaro, sedie pieghevoli, alito cattivo e un gergo atrocemente stupido se non per sfuggire agli echi di ciò che non è noto).

(Norman Mailer)

La propria democrazia

9 Nov

L’autoaffermazione di un mondo sfaccettato rende inconsistenti i tentativi di guardare dall’alto chi ci circonda e di voler insegnare agli altri la «propria» democrazia. Senza parlare del fatto che i valori democratici in «versione esportazione» in genere si deprezzano molto rapidamente.
Cosicché il discorso verte su una unità nella diversità. Se constatiamo tale realtà a livello politico, se confermiamo che ci atteniamo alla libertà di scelta, verranno a cadere anche le concezioni secondo cui qualcuno è sulla terra per «volontà divina» e qualcun altro invece per puro caso.

(Michail Gorbačëv)

A voce alta

20 Mar

Il politico che ha più successo è quello che dice più frequentemente, e a voce più alta, quello che tutti stanno pensando.

(Franklin Delano Roosevelt)

È una peste

21 Nov

Quasi ovunque, e spesso anche per questioni squisitamente tecniche, il fatto di prendere partito, di prendere posizione pro o contro, ha sostituito il fatto di pensare. È una peste che si è originata nel contesto politico e si è diffusa a tutto il paese, alla quasi totalità del pensiero.

(Simone Weil)

La limousine di Stato

20 Mar

Lei vuol sapere qual è l’insidia più grande per un uomo politico? Quella di innamorarsi del potere, credo. Un uomo che ha paura di perdere la poltrona, l’influenza sugli altri uomini, i telefoni, i quadri d’autore alle pareti, la limousine di Stato, ebbene quello è un uomo perduto.

(Sandro Pertini)

Analfabetismo funzionale

22 Nov

Il peggiore analfabeta
è l’analfabeta politico.
Egli non sente, non parla,
nè s’importa degli avvenimenti politici.

Egli non sa che il costo della vita,
il prezzo dei fagioli, del pesce, della farina,
dell’affitto, delle scarpe e delle medicine
dipendono dalle decisioni politiche.

L’analfabeta politico è così somaro
che si vanta e si gonfia il petto
dicendo che odia la politica.

Non sa l’imbecille che dalla sua
ignoranza politica nasce la prostituta,
il bambino abbandonato,
l’assaltante, il peggiore di tutti i banditi,
che è il politico imbroglione,
il mafioso corrotto,
il lacchè delle imprese nazionali e multinazionali.

 

(Bertolt Brecht)

Poll

29 Ott

Amico mio, chissà quante volte tu hai dato il voto a un uomo politico corrotto, ignorante e stupido, solo perché una volta al potere ti poteva garantire una raccomandazione, la promozione a un concorso, l’assunzione di un tuo parente, una licenza edilizia di sgarro. Così facendo tu e milioni di altri cittadini italiani avete riempito i parlamenti e le assemblee regionali e comunali degli uomini peggiori, spiritualmente più laidi, più disponibili alla truffa civile, più dannosi alla società. Di tutto quello che accade oggi in questa nazione, la prima e maggiore colpa è tua…

 

(Pippo Fava)

I politici degli ultimi venti anni devono andare tutti a casa

3 Ott

Non voglio vivere in un Paese illiberale, governato da forze immature e da uomini legati a doppio filo a un passato politicamente ed economicamente fallimentare.

 

(Silvio Berlusconi, 1994)

Inizia la campagna elettorale per le politiche

22 Mag

Il governo dei tecnocrati è semplicemente un governo politico di cui fanno parte persone che non hanno fatto politica.

 

(Guido Carli)