Tag Archives: governo

Governi e giornali

9 Ott

Se dovessi scegliere tra un governo senza giornali e giornali senza un governo, non esiterei un istante a scegliere la seconda opzione.

 

(Thomas Jefferson)

Al ministero del tempo libero

2 Mag

Le nostre ambizioni sono nettamente megalomani, ma forse non valutabili coi criteri dominanti del successo. Io credo che tutti i miei amici s’accontenterebbero di lavorare anonimamente con salari da operai qualificati al ministero del tempo libero di un governo che finalmente si preoccupasse di trasformare la vita.

(Guy Debord)

Dignità

11 Nov

Questo è talmente vero, o signori, che non esito a dire che il primo bene di un popolo è la sua dignità; che il primo dovere di un Governo è di tutelare l’indipendenza nazionale e il sentimento d’onore; giacché il popolo che lasciasse indebolire questo prezioso sentimento sarebbe sulla via della decadenza quantunque fossero perfette le sue istituzioni politiche, quantunque fossero degni di lode i suoi Codici civili.

(Camillo Benso di Cavour)

Colpa loro

11 Apr

La vita è responsabilità. E invece stiamo facendo appassire la nostra vita, il nostro futuro nell’eterna assoluzione di noi stessi. La colpa è sempre degli altri: di chi è al governo o al municipio, della dottoressa dell’Asl, del vigile urbano. La colpa è del geometra. Siamo poveri per colpa degli altri, stiamo male per colpa degli altri. Colpa loro: la scelta più agevole per un ignavo. L’indice puntato.

(Ascanio Celestini)

Se servisse continuerei

11 Nov

Tu puoi anche non pensare alla politica, ma la politica pensa a te!

 

(Aung San Suu Kyi)

Agenda (Monti) setting

28 Set

Essere è venire percepiti.

 

(George Berkeley)

Prato Fiorito

20 Set

Una delle punizioni che ti spettano per non aver partecipato alla politica è di essere governato da esseri inferiori.

 

(Platone)

Per un nuovo miracolo italiano

12 Lug

La vecchia classe politica italiana è stata travolta dai fatti e superata dai tempi. L’autoaffondamento dei vecchi governanti, schiacciati dal peso del debito pubblico e dal sistema di finanziamento illegale dei partiti, lascia il Paese impreparato e incerto nel momento difficile del rinnovamento e del passaggio a una nuova Repubblica. Mai come in questo momento l’Italia, che giustamente diffida di profeti e salvatori, ha bisogno di persone con la testa sulle spalle e di esperienza consolidata, creative ed innovative, capaci di darle una mano, di far funzionare lo Stato.

 

(Silvio Berlusconi, 26 gennaio 1994)

Stending review

10 Lug

L’Italia è un paese pronto a piegarsi ai peggiori governi. È un paese dove tutto funziona male, come si sa. È un paese dove regna il disordine, il cinismo, l’incompetenza, la confusione. E tuttavia, per le strade, si sente circolare l’intelligenza, come un vivido sangue. È un’intelligenza che, evidentemente, non serve a nulla. Essa non è spesa a beneficio di alcuna istituzione che possa migliorare di un poco la condizione umana. Tuttavia scalda il cuore e lo consola, se pure si tratta d’un ingannevole, e forse insensato, conforto.

 

(Natalia Ginzburg)

Inizia la campagna elettorale per le politiche

22 Mag

Il governo dei tecnocrati è semplicemente un governo politico di cui fanno parte persone che non hanno fatto politica.

 

(Guido Carli)