Tag Archives: dignità

La catena

28 Mag

Avevamo un cagnone che mio padre teneva legato alla catena in cortile. Un mezzo pastore tedesco bello grosso. Odiavo quella catena ma non avevamo la recinzione, eravamo proprio sulla strada. Il cane odiava quella catena. Ma aveva una sua dignità. Quello che faceva era non tendere mai la catena del tutto. Non si allontanava mai quel tanto da sentire che tirava. Nemmeno se arrivava il postino, o un rappresentante. Per dignità, il cane fingeva di aver scelto di stare entro quello spazio che guarda caso rientrava nella lunghezza della catena. Niente al di fuori di quello spazio lo interessava. Interesse zero. Perciò non si accorgeva mai della catena. Non la odiava. La catena. L’aveva privata della sua importanza. Forse non fingeva, forse aveva davvero scelto di restringere il suo mondo a quel piccolo cerchio. Aveva un potere tutto suo. Una vita intera legato a quella catena. Quanto volevo bene a quel maledetto cane.

(David Foster Wallace)

Dichiarazione di dignità

7 Apr

L’ironia è una dichiarazione di dignità. È l’affermazione della superiorità dell’essere umano su quello che gli capita.

(Romain Gary)

Basta non averla

15 Mar

Una delle cose fondamentali della vita è la dignità. Non bisogna mai perderla. Per non perderla basta non averla.

(Marcello Marchesi)

Dignità

11 Nov

Questo è talmente vero, o signori, che non esito a dire che il primo bene di un popolo è la sua dignità; che il primo dovere di un Governo è di tutelare l’indipendenza nazionale e il sentimento d’onore; giacché il popolo che lasciasse indebolire questo prezioso sentimento sarebbe sulla via della decadenza quantunque fossero perfette le sue istituzioni politiche, quantunque fossero degni di lode i suoi Codici civili.

(Camillo Benso di Cavour)

Resistenza

25 Apr

La lettura sta diventando la mia unica forma di resistenza. Siamo dentro una truffa, si può solo resistere con dignità.

(Arianna Ciccone)

Metà delle proprie energie

13 Dic

La maggior parte della gente consuma metà delle proprie energie cercando di proteggere una dignità che non ha mai posseduto.

 

(Raymond Chandler)

Florenzi

3 Set

Non c’è nulla di disonorevole nell’essere ultimi. Meglio ultimi che senza dignità.

 

 

(Zdenek Zeman)

I confini della dignità e della bellezza

1 Ago

Maturando ho capito le istruzioni per l’uso che accompagnavano la mia voce. E queste istruzioni prevedono di non lamentarsi mai in modo casuale. Se proprio bisogna esprimere la grande, inevitabile sconfitta che attende ognuno di noi, bisogna almeno farlo rimanendo entro gli stretti confini della dignità e della bellezza.

 

(Leonard Cohen)

Senza barare

23 Giu

C’è una dignità immensa, nella gente, quando si porta addosso le proprie paure, senza barare.

 

(Alessandro Baricco)

Un sacco di tempo per tacere

18 Gen

Guardati dall’irrazionale, per quanto seduttivo.

Sta’ all’erta di fronte al trascendente e a tutti coloro che ti invitano ad assoggettarti o ad annullarti. Diffida della compassione; preferisci la dignità per te e per gli altri. Non aver paura di essere considerato arrogante o egoista. Immaginati tutti gli esperti come dei mammiferi.

Non essere mai spettatore dell’ingiustizia o della stupidità. Cerca la discussione e la disputa per il piacere che ti danno; la tomba ti offrirà un sacco di tempo per tacere. Sospetta delle tue stesse ragioni, e di qualsiasi scusa.

(Christopher Hitchens)