Tag Archives: indipendenza

Dignità

11 Nov

Questo è talmente vero, o signori, che non esito a dire che il primo bene di un popolo è la sua dignità; che il primo dovere di un Governo è di tutelare l’indipendenza nazionale e il sentimento d’onore; giacché il popolo che lasciasse indebolire questo prezioso sentimento sarebbe sulla via della decadenza quantunque fossero perfette le sue istituzioni politiche, quantunque fossero degni di lode i suoi Codici civili.

(Camillo Benso di Cavour)

Bollette

8 Ago

Non è la libertà che manca, è che mancano gli uomini liberi.

 

(Leo Longanesi)

Saggezza diffusa #1

20 Dic

Se un politico ti fa i complimenti per un pezzo chiediti dove hai sbagliato.

 

(anonimi)

Festa del Fatto Quotidiano

11 Set

I giornalisti hanno amici, i giornali no.

 

(Lamberto Sechi)

Pippa Middleton

5 Giu

Quarant’anni fa, quando lavoravo come corrispondente della stampa radiotelevisiva di Ljubliana e del giornale Delo, i media italiani erano un esempio, per me e i miei colleghi, che avevamo vissuto un sistema di libertà limitate.

Non posso dire che il giornalismo italiano sia ancora in grado di incoraggiare allo stesso modo pubblico e professionisti.

 

(Ivo Vajgl)

L’attualità della Costituzione – UDC

27 Dic

Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.

I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale.

(Articolo 7 della Costituzione)