Tag Archives: saggezza

La saggezza

18 Nov

La saggezza mi ha sempre insospettito.

(da “The Young Pope”)

Prendetevi il rischio

10 Ago

Prendetevi il rischio di pensare per voi stessi: avrete in cambio molta più felicità, verità, bellezza e saggezza.

(Christopher Hitchens)

A che te serve

6 Ago

A che te serve esse arto
se poi nun sei all’artezza?
Oppure esse bello
si drento de te nun c’è bellezza?
A che te servono li sordi
si nun conosci la ricchezza?
Oppur ave’ cento diplomi
si te manca la saggezza?
A che te serve ‘na gran casa
ma nessuno che l’apprezza?
Oppure tanta gente intorno
ma nemmeno… ‘na carezza?

(Ottavo Poeta – Poeti del Trullo)

Eterodossi

24 Nov

Dobbiamo inventare una nuova saggezza per una nuova epoca. Nel frattempo, se vogliamo veramente fare qualcosa di buono, dobbiamo apparire eterodossi, importuni, pericolosi, ribelli nei confronti di chi ci ha preceduto.

(John Maynard Keynes)

La musica è il meglio

16 Apr

Informazione non è conoscenza, conoscenza non è saggezza, saggezza non è verità, verità non è bellezza, bellezza non è amore, amore non è musica. La musica è il meglio.

(Frank Zappa)

Cosa fare prima e cosa fare poi

24 Feb

La saggezza in tutte le cose della vita mi pare consista non già nel sapere che cosa bisogna fare, ma nello scoprire che cosa bisogna fare prima e che cosa poi.

(Lev Tolstoj) 

Rimedio universale contro la (mia) prolissità

15 Gen

La brevità è l’anima stessa della saggezza.

(William Shakespeare)

Ultimo sabato del 2012

29 Dic

Era il tempo migliore e il tempo peggiore,
la stagione della saggezza e la stagione della follia,
l’epoca della fede e l’epoca dell’incredulità;
il periodo della luce, e il periodo delle tenebre,
la primavera della speranza e l’inverno della disperazione.
Avevamo tutto dinanzi a noi, non avevamo nulla dinanzi a noi.

(Charles Dickens)

Gattara

3 Giu

Ho studiato molti filosofi e molti gatti: la saggezza dei gatti è infinitamente superiore.

 

(Hippolyte Taine)

Spero di restare ingenuo per tutta la vita

27 Mar

Credo nel dolore.

Credo nella disperazione.

Credo in tutti i bambini.

Credo nelle mappe, nei diagrammi, nei codici, negli scacchi, nei puzzle, negli orari aerei, nelle segnalazioni d’aeroporto.

Credo a tutti i pretesti.

Credo a tutte le ragioni.

Credo a tutta la rabbia.

Credo a tutte le allucinazioni.

Credo a tutte le mitologie, ricordi, bugie, fantasie, evasioni.

Credo nel mistero e nella malinconia di una mano, nella gentilezza degli alberi, nella saggezza della luce.

 

(James Ballard)