Tag Archives: errore

2022

1 Gen

Non credere troppo in fretta all’inimicizia degli altri, quasi sempre è distrazione, non credere neppure che il dolore ti sia stato assegnato per sempre. guarda in libertà fatti guardare liberamente, pensa al bene da portare agli altri, non pesare quello che ti danno gli altri. infine: ripetere qualche errore è umano, lo farai sempre, ti serve ad avere una traccia, ma ogni tanto allontanati, vattene via dalle tue attese, da quelle belle e da quelle brutte, lontano da te e dalla tua vita ci sono cose bellissime che ti aspettano.

(Franco Arminio)

L’errore

25 Nov

L’evoluzione ha plasmato gli esseri senzienti sul pianeta con un unico mezzo: l’errore.

(da ‘Westworld’)

Avanzare barcollando

18 Ott

Forse non si tratta di evitare lo schianto ma di cercare il punto di rottura, per trovare l’errore nel codice, correggerlo, e andare avanti fino a trovare il prossimo errore. La sfida che ti fa andare avanti nella battaglia per rimanere in piedi. Forse avanziamo tutti barcollando dalle domande giuste alle risposte sbagliate o dalle domande sbagliate alle risposte giuste. Non importa dove tu stia andando o da dove provieni, basta che continui ad avanzare barcollando.

(dalla serie ‘Mr. Robot’)

È peggio di un crimine

13 Giu

È peggio di un crimine, è un errore.

(Charles Maurice de Talleyrand-Périgord)

Noi lasciamo una macchia

20 Ago

Noi lasciamo una macchia, lasciamo una traccia, lasciamo la nostra impronta. Impurità, crudeltà, abuso, errore, escremento, seme: non c’è altro mezzo per essere qui. Nulla a che fare con la disobbedienza. Nulla a che fare con la grazia o la salvezza o la redenzione. È in ognuno di noi. Insita. Inerente. Qualificante. La macchia che esiste prima del segno. Che esiste senza il segno. La macchia così intrinseca non richiede un segno. La macchia che precede la disobbedienza, che comprende la disobbedienza e frusta ogni spiegazione e ogni comprensione. Ecco perché ogni purificazione è uno scherzo. Uno scherzo crudele, se è per questo. La fantasia della purezza è terrificante. È folle. Cos’è questa brama di purificazione, se non l’aggiunta di nuove impurità?

(Philip Roth)

Un ruolo metafisico

27 Mag

Il portiere? Un ruolo metafisico in cui l’errore non è permesso.
Presi un gol e dissi a mio padre: “Non me lo aspettavo”. Lui replicò: “Fai il portiere, mica il farmacista”

(Dino Zoff)

Il nuovo li sgomenta

1 Dic

Moravia si vantava di non avere l’apparecchio televisivo. Il grande errore di tutti gli intellettuali d’Italia è stato snobbare la tv. Snobbandola hanno permesso che si rovinasse. Gli intellettuali sono conservatori, il nuovo li sgomenta.

(Pippo Baudo)

Persistere nell’errore

12 Nov

Persistere nell’errore o nell’alcol acquista allora il valore di argomento, di sfida alla logica: se mi ostino, vuoi dire che ho ragione, checché se ne possa pensare. E mi ostinerò fino a che gli elementi non mi daranno ragione: diventerò alcolizzata, prenderò la tessera del partito del mio errore, nell’attesa di scivolare sotto il tavolo o di essere ignorata da tutti, con la vaga speranza aggressiva di far ridere il mondo intero, convinta che fra dieci anni, dieci secoli, il tempo, la Storia o la Leggenda finiranno per darmi ragione, il che del resto non avrà più alcun senso, visto che il tempo riscatta tutto, visto che ogni errore e ogni difetto ha il suo momento d’oro, visto che sbagliare è comunque sempre una questione di epoca.

(Amélie Nothomb)

La settimana di Bukowski #2

11 Lug

Mi lanciai verso la mia divinità personale: la semplicità. Se lo rendevi più conciso e più breve possibie, avevi meno possibilità di incappare, nell’errore e nella menzogna. La genialità stava anche nel saper esprimere concetti profondi in modo semplice.

(Charles Bukowski)

Dancing

27 Set

Dietro ogni cosa giusta che fai c’è un errore che ti guarda incredulo.

 

(Massimo Cavezzali)