Tag Archives: intellettuali

Uno stupido che cammina

27 Lug

Uno stupido che cammina va più lontano di dieci intellettuali seduti.

(Jacques Séguéla)

Sporcarsi

27 Dic

Mi piacerebbe che gli intellettuali tornassero a sporcarsi con le cose del mondo.

(Erri De Luca)

Il nuovo li sgomenta

1 Dic

Moravia si vantava di non avere l’apparecchio televisivo. Il grande errore di tutti gli intellettuali d’Italia è stato snobbare la tv. Snobbandola hanno permesso che si rovinasse. Gli intellettuali sono conservatori, il nuovo li sgomenta.

(Pippo Baudo)

Questa fa arrabbiare

10 Lug

Ho vissuto ovunque, salvo che fra gli intellettuali di quest’epoca.

 

(Guy Debord)

Forse non cambieremo il mondo, ma ci divertiremo

25 Mar

Gli artisti e gli intellettuali non fanno cadere i regimi, ma con un cerino illuminano l’oscurità in tempo per mostrare a chi abbia occhi quando il sentiero percorso è sull’orlo dell’abisso.

 

(Antonio Tabucchi)

Manca solo il gasolio

27 Nov

Intellettuali disorientati, popolazione indifferente. Se non mancasse il gasolio, sarebbe il paradiso.

 

(Altan)

Molto prima delle puttane

3 Nov

In una nave che affonda gli intellettuali sono i primi a fuggire, subito dopo i topi e molto prima delle puttane.

 

(Vladimir Vladimirovič Majakovskij)

Chomsky #4 – tutto si riduce alla psicopatologia individuale

21 Lug

Se è vero che l’ideologia serve in genere da copertura agli interessi personali, è naturale presumere che gli intellettuali, interpretando la storia o formulando teorie politiche, tenderanno ad adottare posizioni d’élite, condannando i movimenti popolari e la partecipazione delle masse al potere decisionale, ed accentuando, al contrario, la necessità di una supervisione da parte di coloro che posseggono le cognizioni e la capacità necessarie (a parer loro) per dirigere la società e controllare il mutamento sociale.

 

(Noam Chomsky)

A Funtana

19 Mag

Gli intellettuali sono una banda di parcheggiatori abusivi.

(Vincenzo De Luca)

Con Saviano, senza dubbio

16 Mar

È inutile avere le mani pulite se si tengono i pugni in tasca.

 

(Roberto Saviano)