Tag Archives: partito

Siamo uno strano partito

2 Mar

Siamo uno strano partito che passa le giornate a contare le tessere e le serate a commentare le encicliche.

(Mino Martinazzoli)

Sapere e non sapere

4 Nov

Sapere e non sapere; credere fermamente di dire verità sacrosante mentre si pronunciavano le menzogne più artefatte; ritenere contemporaneamente valide due opinioni che si annullano a vicenda; sapendole contraddittorie fra di loro e tuttavia credendo in entrambe, fare uso della logica contro la logica; rinnegare la morale propria nell’atto di rivendicarla; credere che la democrazia sia impossibile e nello stesso tempo vedere nel Partito l’unico suo garante; dimenticare tutto ciò che era necessario dimenticare ma, all’occorrenza, essere pronti a richiamarlo alla memoria, per poi eventualmente dimenticarlo di nuovo.

(George Orwell)

Nido di cuculi

23 Set

I congressi di partito sono così divertenti. Somigliano a un nido di cuculi. Sedetevi in fondo e godetevi la scena, mentre tutti cercano di farsi fuori gli uni con gli altri.

(Michael Dobbs, House of cards)

Coltivando la solitudine

15 Feb

Coltivando la solitudine non sei ricattabile, non sei coinvolto nelle pulsioni di gruppo, di chi ti ronza intorno dandoti e chiedendoti consigli o proponendoti affari. Certo, non puoi approfittare della benevolenza, dell’appoggio del clan, del partito politico, della parrocchia, ma non sei obbligato ai compromessi, alle regole.

(Fabrizio De Andrè)

Fare partito

10 Gen

Fare partito per farne strumento della politica sembra oggi dannatamente difficile perché impone scelte decisive. Perché dobbiamo dire cosa vogliamo e cosa siamo, che programma o che proposte non negoziabili portiamo avanti, chi vogliamo rappresentare che poi vuol dire: quali sono le nostre priorità.

(Giuseppe De Rita)

È una peste

21 Nov

Quasi ovunque, e spesso anche per questioni squisitamente tecniche, il fatto di prendere partito, di prendere posizione pro o contro, ha sostituito il fatto di pensare. È una peste che si è originata nel contesto politico e si è diffusa a tutto il paese, alla quasi totalità del pensiero.

(Simone Weil)

Le parti sociali

25 Mar

Gli italiani quando sono in due si confidano segreti, tre fanno considerazioni filosofiche, quattro giocano a scopa, cinque a poker, sei parlano di calcio, sette fondano un partito del quale aspirano tutti segretamente alla presidenza, otto formano un coro di montagna.

(Paolo Villaggio)

Liberale, liberale, liberale

23 Ago

Qualunque cosa potessi sostenere, ero più profondamente attaccato ai concetti liberali di libertà – libertà di parola e di stampa, libertà accademica, indipendenza di giudizio e indipendenza dei giudici – di quanto non lo fossi all’idea di un partito disciplinato in grado di mobilitare le varie forze sociali per creare un ordine che garantisse una libertà più vera per tutti anziché per pochi.

(Cruise O’Brien)

Di tutto di più

5 Lug

La politica non è più niente ma è diventata tutto, grazie all’occupazione privata del suolo pubblico da parte di ogni partito.

 

(Oliviero Beha)

Certi vecchi antichi

20 Giu

Epurandosi un partito si rafforza.

 

(Vladimir Lenin)