Tag Archives: identità

Dove si può fallire e ricominciare

20 Nov

Penso che sia necessario educare le nuove generazioni al valore della sconfitta. Alla sua gestione. All’umanità che ne scaturisce. A costruire un’identità capace di avvertire una comunanza di destino, dove si può fallire e ricominciare senza che il valore e la dignità ne siano intaccati. A non divenire uno sgomitatore sociale, a non passare sul corpo degli altri per arrivare primo. In questo mondo di vincitori volgari e disonesti, di prevaricatori falsi e opportunisti, della gente che conta, che occupa il potere, che scippa il presente, figuriamoci il futuro, a tutti i nevrotici del successo, dell’apparire, del diventare…. A questa antropologia del vincente preferisco di gran lunga chi perde. È un esercizio che mi riesce bene. E mi riconcilia con il mio sacro poco. Ma io sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia, lo so! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù…

(Pier Paolo Pasolini)

Cinque secondi per pensare

2 Nov

Si vuol far passare il calcio per una scienza. È una balla. Nella pallacanestro si gioca in un campo piccolo. Si usano le mani e i piedi servono solo per correre. Cinque secondi per pensare e spesso a pochi secondi dalla fine, la sfera viene data al più bravo per l’uno contro uno. Dal pallone si pretendono schemi che vengano alla perfezione in un contesto sconnesso, tra rimbalzi irregolari e fenomeni atmosferici, anche violenti. È un assurdo. Bisogna dare un’identità e avere a propria disposizione gente disponibile al sacrificio.

(Massimiliano Allegri)

La medesima argilla

14 Set

L’umanità è identità. Tutti gli uomini sono la medesima argilla. Nessuna differenza, almeno quaggiù, nella predestinazione. La stessa ombra prima, la stessa carne durante, la stessa cenere dopo. Ma l’ignoranza mescolata all’impasto umano l’annerisce. E quell’inguaribile oscurità conquista l’uomo nel suo interno e vi diviene Male.

(Victor Hugo)

Style is being yourself

21 Ott

Fashion is about dressing according to what’s fashionable. Style is more about being yourself.

(Oscar De La Renta)

Fare partito

10 Gen

Fare partito per farne strumento della politica sembra oggi dannatamente difficile perché impone scelte decisive. Perché dobbiamo dire cosa vogliamo e cosa siamo, che programma o che proposte non negoziabili portiamo avanti, chi vogliamo rappresentare che poi vuol dire: quali sono le nostre priorità.

(Giuseppe De Rita)

Parola di chi ha fatto business sulle nostre debolezze

1 Dic

Tutta la nostra società si fonda sulla creazione di bisogni superflui.

 

(Boris Hogeney, ad Groupon Italia)

Big bang

30 Ott

Non sono niente. Non sarò mai niente. Non posso voler essere niente. A parte questo, ho dentro me tutti i sogni del mondo.

 

(Fernando Pessoa)

Essere o avere?

18 Ott

Avere talento − essere un talento: due cose che vengono sempre confuse.

 

(Karl Kraus)

Capolavori

10 Set

Non bisogna produrre capolavori, bisogna essere capolavori.

 

(Carmelo Bene)

A ciascuno il suo ruolo

25 Ago

Siamo qui sulla Terra per fare del bene agli altri.
Cosa ci stiano a fare gli altri, non lo so.

(William H. Auden)