Tag Archives: scienza

Cinque secondi per pensare

2 Nov

Si vuol far passare il calcio per una scienza. È una balla. Nella pallacanestro si gioca in un campo piccolo. Si usano le mani e i piedi servono solo per correre. Cinque secondi per pensare e spesso a pochi secondi dalla fine, la sfera viene data al più bravo per l’uno contro uno. Dal pallone si pretendono schemi che vengano alla perfezione in un contesto sconnesso, tra rimbalzi irregolari e fenomeni atmosferici, anche violenti. È un assurdo. Bisogna dare un’identità e avere a propria disposizione gente disponibile al sacrificio.

(Massimiliano Allegri)

Guerra civile

4 Ago

Io, lo confesso, aveva vagheggiato un’altra Italia, nella quale il diritto di grazia cedesse il posto ad un nuovo diritto, per cui le nostre insurrezioni avessero un altro senso, e potessero raggiungere la meta in modo più diretto e più immediato. Io sperava che il voto universale potesse esprimere il voto della nazione redenta dal giogo dell’autorità; io sperava che le nostre discussioni, sciolte dai vincoli d’una religione dominante, potessero svolgersi chiedendo le conseguenze dei principii proclamati nel 1789, e che le attuali nostre agitazioni, ancora incerte e ondeggianti tra il mondo antico e il moderno, fossero i preludi d’una èra novella reclamata dalla scienza e non più soggetta né al rogo di Bruno, né ai tormenti di Galileo.

(Giuseppe Ferrari, atti del Parlamento Italiano, 1861)

Modernità

24 Nov

Le sette vergogne del mondo:

Ricchezza senza lavoro
Piacere senza coscienza
Conoscenza senza virtù
Commercio senza morale
Scienza senza umanità
Adorazione senza sacrificio
Politica senza princìpi

 

(Mahatma Gandhi)

Nevrosi

25 Mag

La scienza medica ha fatto tanti progressi che oggi praticamente non c’è una sola persona sana.

 

(Aldous L. Huxley)

Les artistes

24 Feb

La politica non è una scienza come molti professori immaginano, ma un’arte.

 

(Otto Von Bismarck)

Scienza senza limiti

22 Ago

Non c’è niente di male nella scienza: tra il Papa e l’aria condizionata scelgo l’aria condizionata.

(Woody Allen)

Barbara

27 Apr

L’attrattiva dei populisti scaturisce da un affastellarsi di ignoranze: ignoranza della Costituzione, ignoranza dei benefici che nascono dall’unirsi in sindacato, ignoranza della scienza nel mondo moderno, ignoranza della propria ignoranza.

(Robin Lakoff)

L’attualità della Costituzione – Bondi e Gelmini

17 Dic

La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.

Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.

(Costituzione, articolo 9)