Tag Archives: azioni

Le tue reazioni

7 Giu

Non sono le tue azioni, sosteneva, ma le tue reazioni a definire chi sei.

(Paolo Cognetti)

Ne impiega dodici

5 Mar

Colui che potendo dire una cosa in dieci parole ne impiega dodici, io lo ritengo capace delle peggiori azioni.

(Giosuè Carducci)

Mi piace la gente

10 Apr

Mi piace la gente che vibra, che non devi continuamente sollecitare e alla quale non c’è bisogno di dire cosa fare perché sa quello che bisogna fare e lo fa in meno tempo di quanto sperato.
Mi piace la gente che sa misurare le conseguenze delle proprie azioni, la gente che non lascia soluzioni al caso.
Mi piace la gente giusta e rigorosa, sia con gli altri che con se stessa, purché non perda di vista che siamo umani e che possiamo sbagliare.
Mi piace la gente che conosce l’importanza dell’allegria. Mi piace la gente sincera e franca, capace di opporsi con argomenti sereni e ragionevoli.
Mi piace la gente di buon senso, quella che non manda giù tutto, quella che non si vergogna di riconoscere che non sa qualcosa o che si è sbagliata.
Mi piace la gente che nell’accettare i suoi errori, si sforza genuinamente di non ripeterli. Mi piace la gente capace di criticarmi costruttivamente e a viso aperto; questi li chiamo ‘i miei amici’.
Mi piace la gente fedele e caparbia, che non si scoraggia quando si tratta di perseguire traguardi e idee. Mi piace la gente che lavora per dei risultati.
Con gente come questa mi impegno a qualsiasi impresa, giacché per il solo fatto di averla al mio fianco, mi considero ben ricompensato.

(Mario Benedetti)

Gli uccelli e i topi

24 Dic

Si sentiva ancora più libero del solito, sintonizzato sui registri del cervello inferiore e sempre più lontano dal bisogno di intraprendere azioni ispirate, esprimere giudizi originali, mantenere principî e convinzioni indipendenti, tutti i motivi per cui le persone sono incasinate e gli uccelli e i topi no.

(Don DeLillo)

Altrimenti no

11 Nov

Perciò ognuno, come singola persona, è responsabile nei confronti delle proprie azioni, della propria vita e dei propri sogni. Se una cosa ti va bene, ci stai, altrimenti no. Se in un posto ti trovi bene ci stai, se non ti trovi più bene non chiedi agli altri di andarsene, te ne vai tu. Se una cosa ti fa andare avanti, vai avanti con quella, se no vai per un’altra strada senza rompere i coglioni a nessuno. Se rimani da solo, pazienza. Non è una cosa di cui vergognarsi. Se trovi degli altri con cui condividere i tuoi sogni e le tue aspirazioni, vai avanti con quelli e ti inventi qualcosa. Non vedo altro modo libero e pulito di andare.

(Antonio Moresco)

Conosci te stesso

18 Lug

Conosci te stesso: bellissimo e utile consiglio; peccato soltanto che gli antichi non abbiano avuto l’accortezza d’indicare in che modo ci si debba giovare di questo consiglio.
Quando mi veniva la voglia di capire qualcuno, o me stesso, prendevo in esame non già le azioni, in cui tutto é complicato, ma i desideri. Dimmi quello che tu desideri e ti dirò chi sei.

(Anton Cechov)

Semplicità, pazienza, compassione

29 Giu

Ho solo tre cose da insegnare:
semplicità, pazienza, compassione.
Questi sono i tre tuoi più grandi tesori.
Semplicemente nelle azioni e nei pensieri,
tu ritorni alla fonte dell’essere.
Paziente sia con gli amici sia con i nemici,
tu ti concili con il senso delle cose.
Compassionevole verso te stesso,
riconcilia tutti gli esseri del mondo.

(Tao Te Ching)

Tre e mezzo

5 Gen

E ricordate anche quella parola poco usata che è ormai quasi sparita dall’uso, sia in pubblico che in privato: tenerezza. Non potrà farvi male. E quell’altra parola: anima – o chiamatela spirito, se preferite, se vi rende più facile rivendicare quel territorio. Non scordatevi neanche quella. Fate attenzione allo spirito delle vostre parole, delle vostre azioni. È una preparazione sufficiente. Non c’è bisogno di altre parole.

(Raymond Carver)

Brindano

26 Giu

Temo che quando si parla di “valori” oggi molti pensino soltanto alle azioni quotate in borsa.

(Régine Pernoud)

Sono responsabile

13 Nov

Credo invece che siamo sempre responsabili delle nostre azioni. E liberi. Alzo la mano, sono responsabile. Giro la testa a destra, sono responsabile. Sono infelice, sono responsabile. Fumo una sigaretta, sono responsabile. Chiudo gli occhi, sono responsabile. Dimentico di essere responsabile, ma lo sono. No, è quello che ti dicevo prima. Voler evadere è un’illusione. In fondo, tutto è bello. Basta interessarsi alle cose e trovarle belle. Sì. In fondo le cose sono come sono e nient’altro. Un volto è un volto. Dei piatti sono dei piatti. Gli uomini sono gli uomini. E la vita è la vita.

 

(Jean-Luc Godard)