Tag Archives: noia

Vivono per procura

3 Gen

Il problema dell’uomo moderno non è la sua cattiveria. Al contrario, per ragioni pratiche, l’uomo moderno preferisce, nel complesso, essere buono. Detesta solo annoiarsi. La noia lo terrorizza, mentre non c’è nulla di più costruttivo e generoso che una giusta dose quotidiana di tempi morti, di istanti inerti, da soli o in compagnia. Octave lo ha capito: il vero edonismo è la noia. Solo la noia permette di godere del presente, ma tutti hanno gli obiettivo opposto: per divertirsi gli occidentali evadono attraverso la televisione, il cinema, Internet, il telefono, i videogiochi, o con una semplice rivista. Fanno le cose ma non ci sono mai con la testa, vivono per procura, come fosse un disonore accontentarsi di respirare qui e ora. […] Il giorno in cui tutti sulla faccia della Terra accetteranno di annoiarsi, l’umanità sarà salva.

(Frederic Beigbeder)

Il corridoio

11 Apr

Il vero nemico del giornalismo è il corridoio. L’antro in cui ci si lamenta e si parla male del collega per noia o frustrazione. Io li mandavo in onda dalle 6 di mattina alle 9 di sera. L’occupazione è un ottimo antidoto alla cattiveria gratuita sussurrata di fronte alla macchinetta del caffè.

(Enrico Mentana)

Il vero snob

16 Set

Il vero snob è colui che non osa confessare che s’annoia quando s’annoia e che si diverte quando si diverte.

(Paul Valéry)

Stupidi non sono

26 Mar

Se siete annoiati e disgustati dalla politica e non vi disturbate a votare, di fatto votate per gli arroccati establishment, i quali, potete starne certi, stupidi non sono, ma anzi hanno una consapevolezza profonda di quanto gli convenga mantenervi in una condizione di disgusto e noia e cinismo, fornendovi ogni possibile motivazione psicologica perché il giorno delle primarie ve ne stiate in casa a farvi i cilum guardando Mtv. Sia chiaro: avete tutto il diritto di stare a casa, se volete, ma non prendetevi in giro pensando di non votare. In realtà, non votare è impossibile: si può votare votando, oppure votare rimanendo a casa e raddoppiando tacitamente il valore del voto di un irriducibile.

(David Foster Wallace)

Yawn

26 Set

C’è una sola cosa orribile al mondo, un solo peccato imperdonabile: la noia.

 

(Oscar Wilde)

Venerdì 27 luglio 2012, ore 23.38, Via Putignani 141

27 Lug

Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno.

 

(voltaire)

Manca solo la pennichella

14 Feb

Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai, neanche per un giorno in tutta la tua vita.

 

(Confucio)

La società della metanarrativa

13 Feb

Ci sono persone che parlano, parlano e parlano. Parlano vergognosamente, parlano continuamente, parlano schifosamente.

Parlano di quello, di quello e di quell’altro. Parlano di Qui, di Quo, di Qua e se ci fosse anche di Que. Persone che basano la loro vita sul parlare di cose che non le riguardano, che inventerebbero qualsiasi cosa pur di tirare fuori del sano e buon gossip da zitella settantenne. Sono persone pericolose, queste. Persone che hanno una vita talmente noiosa da riuscire ad annoiarti dopo la prima sillaba fuoriuscente dalla loro bocca impiastricciata di cazzi altrui. Ecco perché il rispetto del silenzio dovrebbe essere sancito dalla nostra Costituzione.

(Arturo Mugnai)

Fase due

28 Dic

La noia segue l’ordine e precede le bufere.

 

(Leo Longanesi)

L’ex direttore di Oggi

11 Dic

Un po’ Casanova, un po’ D’Annunzio, un po’ Alvaro Vitali.

Un pezzo di storia. Un italiano. Ma non ne parli al passato. Non mi stupirei se tramontato il noiosissimo governo Monti, Berlusconi tornasse e rivincesse le elezioni.

 

(Pino Belleri)