Tag Archives: impegno

Troppo impegno

26 Ott

Era incapace di asprezze. Avrebbero richiesto troppo impegno.

(Jas Gawronski)

Sono una femminista

4 Ago

Sono una femminista, dunque, ma non temete: non c’è nulla di cui avere paura. Si tratta semplicemente di riconoscere un dato di fatto, ossia che gli uomini e le donne ancora oggi non godono di pari diritti e opportunità. Definendomi femminista dichiaro semplicemente di avere coscienza di questa differenza strutturale e di volermi impegnare perché le cose migliorino. Tutto qua.

(Erika Lust)

Di una difficoltà inimmaginabile

31 Lug

Il cosiddetto «mondo reale» degli uomini, del denaro e del potere vi accompagna con quel suo piacevole ronzio alimentato dalla paura, dal disprezzo, dalla frustrazione, dalla brama e dalla venerazione dell’io. La cultura odierna ha imbrigliato queste forze in modi che hanno prodotto ricchezza, comodità e libertà personale a iosa. La libertà di essere tutti sovrani dei nostri minuscoli regni formato cranio, soli al centro di tutto il creato. Una libertà non priva di aspetti positivi. Ciò non toglie che esistano svariati generi di libertà, e il genere più prezioso è spesso taciuto nel grande mondo esterno fatto di vittorie, conquiste e ostentazione. Il genere di libertà davvero importante richiede attenzione, consapevolezza, disciplina, impegno e la capacità di tenere davvero agli atri e di sacrificarsi costantemente per loro, in una miriade di piccoli modi che non hanno niente a che vedere col sesso, ogni santo giorno. Questa è la vera libertà. Questo è imparare a pensare. L’alternativa è l’inconsapevolezza, la modalità predefinita, la corsa sfrenata al successo: essere continuamente divorati dalla sensazione di aver avuto e perso qualcosa di infinito.
So che questa roba forse non vi sembrerà divertente, leggera o altamente ispirata come invece dovrebbe essere nella sostanza un discorso per il conferimento delle lauree. Per come la vedo io è la verità sfrondata da un mucchio di cazzate retoriche. Ovvio che potete prenderla come vi pare. Ma vi pregherei di non liquidarlo come uno di quei sermoni che la dottoressa Laura impartisce agitando il dito. Qui la morale, la religione, il dogma o le grandi domande non c’entrano. La Verità con la V maiuscola riguarda la vita prima della morte. Riguarda il fatto di toccare i trenta, magari i cinquanta, senza il desiderio di spararvi un colpo in testa. Riguarda il valore vero della vera cultura, dove voti e titoli di studio non c’entrano, c’entra solo la consapevolezza pura e semplice: la consapevolezza di ciò che è così reale e essenziale, così nascosto in bella vista sotto gli occhi di tutti da costringerci a ricordare di continuo a noi stessi: «Questa è l’acqua. Questa è l’acqua; dietro questi eschimesi c’è molto più di quello che sembra». Farlo, vivere in modo consapevole, adulto, giorno dopo giorno, è di una difficoltà inimmaginabile. E questo dimostra la verità di un altro cliché: la vostra cultura è realmente il lavoro di una vita, e comincia… adesso. Augurarvi buona fortuna sarebbe troppo poco.

(David Foster Wallace)

Impegno

30 Dic

Ho un’intelligenza mediocre: devo tutto al mio impegno.

(Rita Levi Montalcini)

Haka

17 Nov

Se hai intenzione di tentare,
fallo fino in fondo.
……Altrimenti non iniziare
se hai intenzione di tentare,
fallo fino in fondo.
Ciò potrebbe significare perdere ragazze,
mogli, parenti, lavoro e
forse la tua testa
Fallo fino in fondo
potrebbe significare non mangiare per 3 o 4 giorni
potrebbe voler dire gelare in una panchina nel parco
potrebbe voler dire prigione
potrebbe voler dire derisione
scherno,
isolamento,
l’isolamento è il regalo
tutti gli altri sono per te una prova della tua resistenza,
di quanto realmente desideri farlo
e lo farai,
nonostante il rifiuto e le peggiori avversità
e sarà meglio di qualsiasi altra cosa
tu possa immaginare.
Se hai intenzione di tentare,
fallo fino in fondo

Non ci sono altre sensazioni come questa
sarai solo con gli dei
e le notti arderanno tra le fiamme.

Fallo, fallo, fallo.
Fallo.

Fino in fondo.
fino in fondo.

Cavalcherai la vita fino alla
risata perfetta,
è l’unica battaglia giusta
che esista.

 

(Charles Bukowski)

Forza panino

4 Ago

Non chiederti cosa puoi fare per la nazione. Chiedi cosa c’è per pranzo.

 

(Orson Welles)

La presunta superiorità dell’Occidente

12 Mar

Ecco, proprio questo è il problema con il modo di vivere occidentale […] ci poniamo delle mete, e ne diventiamo schiavi. Siamo talmente impegnati a realizzarle, che non ci rendiamo conto che nel frattempo sono cambiate.

(Eshkol Nevo)

Al massimo

27 Gen

Se vale la pena di fare una cosa, vale la pena farla bene.

(Henry Ford)

Sciopero!

26 Gen

Sono un pubblicitario, non ho un albo che mi tuteli, non ho tariffe minime e qualunque coglionazzo con un portatile può aprire uno studio accanto al mio e scrivere sulla targa “esperto di marketing e comunicazione”. Mi lamento? No. Mi guadagno da vivere semplicemente facendo il mio lavoro nel modo migliore possibile.

 

(Giovanni Sasso)

Secchiate di acqua gelata

23 Gen

In campo, come nella vita, non puoi limitarti a dare il 100%, ma devi dare almeno il 120, il 130%…

 

(Antonio Conte)