Tag Archives: fortuna

Come se gli altri non ci fossero

25 Set

Esser qualcuno è un’altra cosa, – dissi piano – Non te l’immagini nemmeno. Ci vuole fortuna, coraggio, volontà. Soprattutto coraggio. Il coraggio di starsene soli come se gli altri non ci fossero e pensare soltanto alla cosa che fai. Non spaventarsi se la gente se ne infischia. Bisogna aspettare degli anni, bisogna morire. Poi dopo morto, se hai fortuna, diventi qualcuno.

(Cesare Pavese)

Di una difficoltà inimmaginabile

31 Lug

Il cosiddetto «mondo reale» degli uomini, del denaro e del potere vi accompagna con quel suo piacevole ronzio alimentato dalla paura, dal disprezzo, dalla frustrazione, dalla brama e dalla venerazione dell’io. La cultura odierna ha imbrigliato queste forze in modi che hanno prodotto ricchezza, comodità e libertà personale a iosa. La libertà di essere tutti sovrani dei nostri minuscoli regni formato cranio, soli al centro di tutto il creato. Una libertà non priva di aspetti positivi. Ciò non toglie che esistano svariati generi di libertà, e il genere più prezioso è spesso taciuto nel grande mondo esterno fatto di vittorie, conquiste e ostentazione. Il genere di libertà davvero importante richiede attenzione, consapevolezza, disciplina, impegno e la capacità di tenere davvero agli atri e di sacrificarsi costantemente per loro, in una miriade di piccoli modi che non hanno niente a che vedere col sesso, ogni santo giorno. Questa è la vera libertà. Questo è imparare a pensare. L’alternativa è l’inconsapevolezza, la modalità predefinita, la corsa sfrenata al successo: essere continuamente divorati dalla sensazione di aver avuto e perso qualcosa di infinito.
So che questa roba forse non vi sembrerà divertente, leggera o altamente ispirata come invece dovrebbe essere nella sostanza un discorso per il conferimento delle lauree. Per come la vedo io è la verità sfrondata da un mucchio di cazzate retoriche. Ovvio che potete prenderla come vi pare. Ma vi pregherei di non liquidarlo come uno di quei sermoni che la dottoressa Laura impartisce agitando il dito. Qui la morale, la religione, il dogma o le grandi domande non c’entrano. La Verità con la V maiuscola riguarda la vita prima della morte. Riguarda il fatto di toccare i trenta, magari i cinquanta, senza il desiderio di spararvi un colpo in testa. Riguarda il valore vero della vera cultura, dove voti e titoli di studio non c’entrano, c’entra solo la consapevolezza pura e semplice: la consapevolezza di ciò che è così reale e essenziale, così nascosto in bella vista sotto gli occhi di tutti da costringerci a ricordare di continuo a noi stessi: «Questa è l’acqua. Questa è l’acqua; dietro questi eschimesi c’è molto più di quello che sembra». Farlo, vivere in modo consapevole, adulto, giorno dopo giorno, è di una difficoltà inimmaginabile. E questo dimostra la verità di un altro cliché: la vostra cultura è realmente il lavoro di una vita, e comincia… adesso. Augurarvi buona fortuna sarebbe troppo poco.

(David Foster Wallace)

Non ottenere

11 Gen

Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna.

(Dalai Lama)

Nella nostra ordinarietà

12 Ago

Siamo destinati a morire, ed è una gran fortuna. La maggior parte della gente, infatti, non è destinata a morire perché non è destinata neppure a nascere.

Gli individui che avrebbero potuto trovarsi qui al mio posto, ma che di fatto non vedranno mai la luce del giorno, sono assai più numerosi dei granelli di sabbia dell’Arabia.

Senza dubbio tra quelle larve mai venute al mondo vi sarebbero poeti più grandi di Keats e scienziati più grandi di Newton.

Lo sappiamo perché il numero di individui cui il dna concederebbe di esistere supera di gran lunga il numero di individui realmente nati.

Nonostante circostanza tanto incredibilmente avverse, voi ed io, nella nostra ordinarietà, siamo qui.

 

(Richard Dawkins)

Il tempo libero è il padre di tutte le stronzate

10 Gen

Che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire.

 

(Anton Pavlovič Čechov)

Abbi fede

12 Dic

Nella vita vale più a volte una goccia di fortuna che non un intero barile di saggezza.

 

(Diogene)

I giapponesi

20 Mar

Chi nella vita non conosce almeno una volta la disperazione e non capisce quali cose valgono veramente, diventa adulto senza avere mai capito che cosa sia veramente la gioia. Io sono stata fortunata.

(Banana Yoshimoto)

POP – Eagle-Eye

3 Gen

Eagle-Eye Cherry – save tonight

Save tonight
And fight the break of dawn

(dedicato al mio zaino)

 

Saggezza popolare (edizione del 14 luglio)

14 Lug

Fortuna e cazzi in culo, beati chi li ha.

(anonimo)