Tag Archives: vino

Ci vuole più coraggio a essere brutti

27 Gen

Abbiamo tutti il diritto a una certa ora
di sentirci bene un’altra persona
se il pensiero dura più di pochi minuti
abbandona il tuo paese di sconosciuti
impara un’altra lingua apri le danze
non sei così male per uno che ha perso le speranze
ma controlla i tuoi fantasmi da tutte le parti
perchè per lo meno non feriscano anche altri
la goccia quando cade in bocca fa un rumore
pieno che ti disseta e però lei muore
nell’oscurità medicina per la timidezza
meglio del vino, meglio di una pastiglia e mezza
questo malessere divino cosa mai può essere
puzzle di seconda mano mancano le tessere
ci vuole più coraggio ad essere brutti
a essere belli e bravi siamo bravi tutti.

(Dargen D’Amico)

Ubriacatevi

21 Mar

Di vino, di poesia o di virtù: come vi pare. Ma ubriacatevi.

(Charles Baudelaire)

Per ricordare

6 Dic

Il vino è fatto per ricordare, non per dimenticare.

(Jean-Claude Izzo)

La settimana di Bukowski #3

12 Lug

Quello che non mi andava è che mi venisse negato il diritto di restarmene in una stanzetta a morir di fame e a bere vino cattivo e a stravolgermi il cervello come e quanto mi pareva. Non volevo dormire in caserma con un mucchio di ragazzi americani che scoppiavano di salute e di voglie, che andavano matti per il football, ragazzi ipernutriti cazzari segaioli carini terrorizzati scorreggioni bianchi e rosa figli di mamma modesti dilettanti di pallacanestro, con i quali sarei stato costretto a essere gentile, a sbronzarmi in libera uscita, a restar sdraiato gomito a gomito ad ascoltare raffiche di barzellette sporche, cretine e ovvie. Non volevo le loro coperte rozze e le loro uniformi rozze e la loro umanità rozza. Non volevo cacare con loro o pisciare con loro o dividere le puttane con loro. Non volevo vedergli le unghie dei piedi e leggergli le lettere da casa.

(Charles Bukoswki)

Un guerrigliero non violento

22 Gen

Osa essere un guerrigliero non violento,
un anti-eroe.
Controlla la tua voce più incontrollata con
compassione.
Fai il vino nuovo con gli acini della rabbia.
Ricorda che gli uomini e le donne sono esseri
infinitamente estatici, infinitamente sofferenti.
Solleva i ciechi, spalanca le tue finestre chiuse,
solleva il tetto,
svita le serrature delle porte, ma non buttare via
i cardini.

(Lawrence Ferlinghetti)

Prima che diventi l’immagine di copertina di un centinaio di persone

31 Lug

Soffirò, morirò, ma intanto, sole vento vino trallallà.

 

(Miša Sapego)

Gagang

19 Mar

Non si condisce il disamore con del buon vino, sono gesti e soldi sprecati.

(Margaret Mazzantini)

Rabbia, lucidità, soldi

18 Ott

In tre occasioni l’uomo rivela la sua natura: quando la sua mente cede all’ira, quando il suo corpo è piegato dal vino e quando deve mettere mano alla borsa.

 

(proverbio cinese)