Se chiediamo a qualcuno di farci un favore, l’otterremo più facilmente se forniamo una qualche ragione: alla gente piace avere delle ragioni per quello che fa.
Trovo che la gente fa domande quando è pronta per le risposte. Prima, di solito tira a indovinare, o fiuta la verità. Ma non la conosce con certezza. Quando vuole saperla, la chiede. In entrambi i casi, è pericoloso.
Negli ultimi 33 anni, mi sono guardato ogni mattina allo specchio chiedendomi: “Se oggi fosse l’ultimo giorno della mia vita, vorrei fare quello che sto per fare oggi?”. E ogni qualvolta la risposta è no per troppi giorni di fila, capisco che c’è qualcosa che deve essere cambiato.
C’è sempre un po’ di verità dietro uno “stavo scherzando”. Un po’ di curiosità dietro un “solo per chiedere”.Una scarsa conoscenza dietro un “non lo so”. C’è sempre un po’ di dolore dietro ogni “va bene”.