Tag Archives: Italo Calvino

Capirai

4 Ott

Capirai quando avrai dimenticato quello che capivi prima.

(Italo Calvino)

Al terzo morso di lingua

27 Mag

In un’epoca e in un paese in cui tutti si fanno in quattro per proclamare opinioni o giudizi, il signor Palomar ha preso l’abitudine di mordersi la lingua tre volte prima di fare qualsiasi affermazione. Se al terzo morso di lingua è ancora convinto della cosa che stava per dire, la dice; se no sta zitto. Di fatto, passa settimane e mesi interi in silenzio.

(Italo Calvino)

Questo è il significato della lotta

29 Lug

Questo è il significato della lotta, il significato vero, totale, al di là dei vari significati ufficiali. Una spinta di riscatto umano, elementare, anonimo, da tutte le nostre umiliazioni: per l’operaio dal suo sfruttamento, per il contadino dalla sua ignoranza, per il piccolo borghese dalle sue inibizioni, per il paria dalla sua corruzione. Io credo che il nostro lavoro politico sia questo, utilizzare anche la nostra miseria umana, utilizzarla contro se stessa, per la nostra redenzione, così come i fascisti utilizzano la miseria per perpetuare la miseria, e l’uomo contro l’uomo.

(Italo Calvino)

Uno si crede incompleto

14 Nov

Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane.

(Italo Calvino)

3.1

5 Ago

Il rischio che abbiamo corso è stato vivere: vivere sempre.

(Italo Calvino)

Vie lunghe e complicate

18 Mar

Amerigo, lui, aveva imparato che in politica i cambiamenti avvengono per vie lunghe e complicate, e non c’è da aspettarseli da un giorno all’altro, come per un giro di fortuna; anche per lui, come per tanti, farsi un’esperienza aveva voluto dire diventare un poco pessimista. D’altro canto, c’era sempre la morale che bisogna continuare a fare quanto si può, giorno per giorno; nella politica come in tutto il resto della vita, per chi non è un balordo, contano quei due principi lì: non farsi mai troppe illusioni e non smettere di credere che ogni cosa che fai potrà servire.

(Italo Calvino)

Metodi non medicinali contro l’ulcera

6 Dic

Penso che l’autoironia sia l’aspetto decisivo dell’umorismo: sapere che in qualsiasi momento potrei dire il contrario di quello che dico, riuscire a mettere continuamente in discussione le proprie opinioni, è questa a mio avviso la condizione prima dell’intelligenza.

(Italo Calvino)

Tentoni

6 Ott

Se vuoi sapere quanto buio hai intorno, devi aguzzare lo sguardo sulle fioche luci lontane.

 

(Italo Calvino)

In direzione ostinata contro i contrari

31 Gen

L’ostinazione su cui si fonda il potere non è mai così fragile come nel momento del suo trionfo.

 

(Italo Calvino)

Grandi sacrifici

11 Nov

Viviamo in un Paese dove si verificano sempre le cause e non gli effetti.

 

(Italo Calvino)