Quando pensi di aver raggiunto il tuo limite, vuol dire soltanto che hai raggiunto la metà della distanza che puoi percorrere.
(proverbio groenlandese)
Tag Archives: metà
Soltanto la metà
6 Mag- Commenti Lascia un commento
- Categorie Senza Categoria
È il virus del viaggio
12 NovUn viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e praticamente non finisce mai, dato che il nastro della memoria continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. È il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile.
(Ryszard Kapuściński)
Tag:finire, incurabile, malattia, memoria, metà, nastro, partire, Ryszard Kapuściński, viaggio, virus
- Commenti Lascia un commento
- Categorie futuro, human beings, Le cose mie
Bisogna avere molta pazienza
29 AgoChi entra in un labirinto sa che esiste una via d’uscita, ma non sa quale delle molte vie che gli si aprono innanzi di volta in volta vi conduca. Procede a tentoni. Quando trova una via bloccata torna indietro e ne prende un’ altra. Talora la via che sembra più facile non è la più giusta; talora, quando crede di essere più vicino alla meta, ne è più lontano, e basta un passo falso per tornare al punto di partenza. Bisogna avere molta pazienza, non lasciarsi mai illudere dalle apparenze, fare, come si dice, un passo per volta, e di fronte ai bivi, quando non si è in grado di calcolare la ragione della scelta, ma si è costretti a rischiare, essere sempre pronti a tornare indietro.
(Norberto Bobbio)
Tag:bivio, facile, giusta, indietro, labirinto, metà, norberto bobbio, pazienza, rischiare, tentoni, via d'uscita
- Commenti Lascia un commento
- Categorie human beings, letteratura, Politica, Reti, Stelle polari
Un coglione colossale
11 AgoIn quanta stupidità dobbiamo calarci per giungere alla nostra meta, quali sconfinati errori bisogna saper commettere! Se qualcuno te lo dicesse prima, quanti errori dovrai fare, tu diresti no, mi spiace, è impossibile, trovatevi qualcun altro; io sono troppo furbo per fare tutti quegli errori. E loro ti direbbero, noi abbiamo fede, non preoccuparti, e tu diresti no, niente da fare, avete bisogno di uno molto più coglione di me, ma loro ripeterebbero che hanno fede in te, che tu ti trasformerai in un coglione colossale mettendoci un impegno che neanche ti immagini, che farai sbagli di una grandezza che neanche li sogni… perché è l’unico modo di giungere alla meta.
(Philip Roth)
Tag:coglione, errori, fede, grandezza, metà, philip roth, stupidità
- Commenti Lascia un commento
- Categorie futuro, human beings, Le cose mie, Opinione pubblica, Stelle polari, studio matto e disperatissimo
Quelle cose spaventose
29 AprGli ostacoli son quelle cose spaventose che vediamo ogni volta che distogliamo lo sguardo dalla nostra meta.
(Henry Ford)
Tag:henry ford, metà, ostacoli, sguardo, spaventose
- Commenti Lascia un commento
- Categorie futuro, Le cose mie, Opinione pubblica, Stelle polari
Due orecchie
9 FebDio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
(Epitteto)
Tag:ascoltare, bocca, doppio, due orecchie, epitteto, metà, parlare
- Commenti 2 commenti
- Categorie human beings, Opinione pubblica, Reti, studio matto e disperatissimo
Alleati
15 MarMetà di me non sopporta l’altra. E cerca alleati.
(Gesualdo Bufalino)
Tag:alleati, altra, gesualdo bufalino, me, metà, sopportare
- Commenti Lascia un commento
- Categorie human beings, mr.antisocial, Opinione pubblica, Stelle polari
Quando c’è una meta
24 GenQuando c’è una meta, anche il deserto diventa strada.
(proverbio tibetano)
- Commenti Lascia un commento
- Categorie studio matto e disperatissimo
Poi la smentita
27 OttForse non finiamo all’inferno per quello che facciamo. Forse finiamo all’inferno per quello che NON facciamo. Per le cose che lasciamo a metà.
(Chuck Palahniuk)
Tag:chuck palahniuk, cose, fare, inferno, lasciare, metà, non fare
- Commenti Lascia un commento
- Categorie Bilancio della settimana, giornalismo, human beings, Le cose mie, Opinione pubblica, Stelle polari
Il mio profilo Twitter
- La mappa del consenso al governo Meloni. È interessante (considerando le serie storiche che di solito segnalavano l… twitter.com/i/web/status/1… 6 days ago
- Gary Lineker, la BBC e i pericoli di una social media policy stringente treccani.it/magazine/atlan… (un mio articolo sull'Atlante @Treccani) 1 week ago
- Per condurre una guerra ingiusta è indispensabile il controllo dei mezzi di informazione del proprio paese: è quell… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
- Pensare anche solo per un secondo di poter imporre il luogo di sepoltura delle vittime di una strage la dice lunga… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
- Prepariamoci a questa manipolazione dell'opinione pubblica anche in Italia. La schiavitù del lavoro si contrasta co… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
Archivi
- marzo 2023
- gennaio 2023
- giugno 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- agosto 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- agosto 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008