Si, ma ciò comporta che la verità cambi 24 volte al secondo, senza lasciare il tempo di poterla analizzare: di un film ogni immagine sostituisce quella precedente, una foto è invece analitica, la puoi studiare, puoi trovarci mille cose che ad un primo sguardo non hai visto.
Pongo due domande senza citare né i protagonisti né i partiti: 1. Un sottosegretario che rivela un'informazione ris… twitter.com/i/web/status/1…1 day ago
Il 39.3% degli assassini compiuti in Italia nel 2022 sono femminicidi, spesso per mano di persone 'di famiglia' o c… twitter.com/i/web/status/1…1 week ago
RT @you_trend: Dal momento che il 2 per mille è proporzionato al reddito del contribuente, è possibile capire quale partito ha i contribuen… 1 week ago
Non posso che essere d’accordo :)
Si, ma ciò comporta che la verità cambi 24 volte al secondo, senza lasciare il tempo di poterla analizzare: di un film ogni immagine sostituisce quella precedente, una foto è invece analitica, la puoi studiare, puoi trovarci mille cose che ad un primo sguardo non hai visto.