Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato.
Ero sul punto di troncare la conversazione, poiché nulla mi manda in bestia come il fatto che qualcuno se ne esca con luoghi comuni insignificanti mentre io sto parlando con tutto il cuore.
È questo il nostro mestiere: il senso e il valore di andare sui luoghi, anche nel tempo di Twitter e Facebook, per dare ancora spazio “all’arrogante volontà di capire e raccontare”.
Il 39.3% degli assassini compiuti in Italia nel 2022 sono femminicidi, spesso per mano di persone 'di famiglia' o c… twitter.com/i/web/status/1…1 day ago
RT @you_trend: Dal momento che il 2 per mille è proporzionato al reddito del contribuente, è possibile capire quale partito ha i contribuen… 3 days ago
Ho dedicato il numero 92 della mia newsletter a Jacinda Ardern, la premier dimissionaria della Nuova Zelanda. La tr… twitter.com/i/web/status/1…6 days ago