Tag Archives: camminare

I timidi i pensosi gli introversi

3 Ago

I timidi. I pensosi. Gli introversi.
Gli incapaci di osare e di pretendere.
Quelli che non camminino sfidando
e non sfidino altri che se stessi
perdendo in ogni caso senza voce
nel confronto con le imprese più semplici
per pura inettitudine all’azione.
Gli innamorati d’ombre e di chimere
irraggiungibili e sempre smarriti
sulla strada più breve e conosciuta
anche dai bambini e perciò mal visti
da chi mastichi terra e d’essa viva.
Quelli che hanno un certo sogno dentro
e una nebbia che limiti la vista
e tenga indietro il pazzo desiderio.
Gli inadatti a competere e a lottare
per procacciarsi a profusione cose
che continuamente si negheranno
alle loro mani così innocenti.
Il loro disagio è un figlio del cielo
che ha sbagliato a scendere sulla terra
e ora vuole solo fuggirne via.

(Renato Greco)

La leggerezza mi è interdetta

2 Giu

Per molto tempo ho voluto essere italiano. Volevo portare dei vestiti fatti come si deve e camminare a braccetto con gli amici sul marciapiede all’ombra. In realtà volevo essere romano e avere anch’io questo rapporto elastico con il tempo che passa, sentirmi proprietario di qualche antica rovina, “di vecchi palazzi, di vecchi archi e di vecchie mura”, per il semplice motivo che fanno parte del mio paesaggio. Poter andare a zigzag con la vespa sul ponte Flaminio come Nanni Moretti. Aspettare un autobus che non arriva senza arrabbiarmi con tutto e con tutti. Fare la coda alla posta leggendo il giornale, senza cercare di capire perché il numero che ho preso al distributore non arriva mai. Prenotare per tre al ristorante e arrivare in sei, trovare posto e anche il sorriso del proprietario. Avere quell’ironia, quell’umorismo, talvolta quella grazia che permettono di vivere sull’orlo del baratro senza mai caderci dentro. Lasciarsi trasportare dagli eventi. Ma per mia sventura sono nato in Saone-et-Loire, sono nipote di contadini e sotto le mie scarpe porto ancora tanta terra grassa. Una terra che pesa. La leggerezza mi è interdetta.

(Philippe Ridet)

Se il mare prende fuoco

2 Apr

Fidati del tuo cuore se il mare prende fuoco (e vivi per amore anche se le stelle camminano all’indietro).

(Edward Estlin Cummings)

Ma soprattutto

3 Ott

Parla ma soprattutto canta, cammina ma soprattutto danza, sorridi ma soprattutto ridi, sogna ma soprattutto vivi.

(Mike Dooley)

Uno stupido che cammina

27 Lug

Uno stupido che cammina va più lontano di dieci intellettuali seduti.

(Jacques Séguéla)

Il tatto

10 Mar

Il tatto è l’arte di camminare sulla carta bagnata senza lacerarla.

(Pitigrilli)

L’anziano conosce la strada

7 Mar

Il giovane cammina più veloce dell’anziano, ma l’anziano conosce la strada.

(Proverbio Masai)

Verso l’orizzonte

23 Gen

Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino.

(Luis Sepúlveda)

Camminare

3 Ago

Le idee fisse sono come dei crampi, per esempio ad un piede: il rimedio migliore è camminarci su.

(Soren Kierkegaard)

Due passi dieci passi

4 Mar

L’utopia è come l’orizzonte, fai due passi e si allontana di due passi, ne fai dieci e si allontana di dieci. Ma allora a che cosa serve?

A camminare.

(Eduardo Galeano)