La principale caratteristica di questi giovani contestatori è di essere “sottosviluppati” sul piano culturale.
Di qui a fare della propria ignoranza una specie di ideologia, il passo è breve: la mitizzazione del “pragma” (organizzativo) che ne deriva, è poi l’atteggiamento richiesto dal neocapitalismo: un buon tecnico deve ignorare il passato; deve amare soltanto il “fare”.
Distruggendo la propria cultura, la massa informe dei contestatori distrugge la cultura della società borghese: ed è quello che la società borghese oggi vuole.
(Pier Paolo Pasolini)
Tag:borghesia, contestazione, cultura, distruzione, fare, generazione, ideologia, ignoranza, mitizzazione, neocapitalismo, pasolini, passato, pragma, presente, sottosviluppo