Tag Archives: occhio

L’occhio che guarda il male

20 Nov

I narratori dovrebbero realizzare l’unica etica che appartiene a loro, l’etica del racconto. Potrà apparire cinica, tragica, disperata. Ma l’occhio che guarda il male è più prezioso di quello che si chiude.

(Giuseppe Pontiggia)

Quando qualcuno cerca

1 Mar

Quando qualcuno cerca, allora accade facilmente che il suo occhio perda la capacità di vedere ogni altra cosa, fuori di quella che cerca, e che egli non riesca a trovar nulla, non possa assorbire nulla, in sé, perché pensa sempre unicamente a ciò che cerca, perché ha uno scopo, perché è posseduto dal suo scopo.

(Herman Hesse)

La banalità

26 Lug

La banalità riguarda sempre l’occhio di chi guarda e mai le cose che vede.

(Giuseppe Pontiggia)

Tutto questo dignitoso sbagliare

5 Mar

Per me, i soldi non sono un mezzo. Sono io il mezzo dei soldi. Passano attraverso di me – tasse, assicurazioni, ipoteche, mantenimenti dei figli, affitti, parcelle legali. Tutto questo dignitoso sbagliare costa un occhio.

(Saul Bellow)

Aurora

20 Nov

Se Dio avesse voluto che l’uomo indietreggiasse, gli avrebbe messo un occhio dietro la testa. Noi guardiamo sempre dalla parte dell’aurora.

(Victor Hugo)

L’indignazione non mi basta

5 Ago

Se l’occhio non si esercita, non vede. Se la pelle non tocca, non sa. Se l’uomo non immagina, si spegne.

 

(Danilo Dolci)