Tag Archives: pane

L’anno dell’attenzione

29 Gen

Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, di gente che sa fare il pane,
di gente che ama gli alberi e riconosce il vento.
Più che l’anno della crescita, ci vorrebbe l’anno dell’attenzione.
Attenzione a chi cade, attenzione al sole che nasce e che muore,
attenzione ai ragazzi che crescono,
attenzione anche a un semplice lampione,
a un muro scrostato.
Oggi essere rivoluzionari significa togliere più che aggiungere,
significa rallentare più che accelerare,
significa dare valore al silenzio, al buio, alla luce,
alla fragilità, alla dolcezza.

(Franco Arminio)

Nessuna radice mi ha detto

10 Mag

Muta è la forza (mi dicono gli alberi)
e la profondità (mi dicono le radici)
e la purezza (mi dice la farina).
Nessun albero mi ha detto:
sono più alto di tutti.
Nessuna radice mi ha detto:
io vengo da una maggiore profondità.
E mai il pane ha detto:
non c’è niente come il pane.

(Pablo Neruda)

La questione cardinale della primavera

16 Mag

Per quel che riguarda il pane la cosa è chiara
per quel che riguarda la pace anche
Ma la questione cardinale della primavera va risolta a ogni costo.

(Vladimir Majakovskij)

A pezzi

16 Feb

Mi illudevo di essere un pezzo d’uomo, ma essendo invece un pezzo di pane, e non un pezzo di merda, ora sono un uomo a pezzi.

(Alexandre Cuissardes)

Letture da ombrellone

28 Mag

Non voglio spalmare la mia burrosa anima sul pane ammuffito della stampa scandalistica.

 

(Marlon Brando)

Et circenses

16 Ott

Panem et circenses: il pane ve lo stanno levando. Resta il circo.

 

(Barbara Alberti)

Le iene

10 Ago

D’ora in poi dovete essere delle bestie, delle iene. Facciamolo per la gente di Bari che vive di pane e pallone. Siamo qui per vincere. Chi non la pensa così, non può fare parte di noi.

 

(Vincenzo Torrente, allenatore del Bari)

Il primo della lista al Fantacalcio

20 Ago

In Pastore rivedo alcune mie giocate da giovane.

(Giovanni Attoma, titolare “Il Pane e le Rose”)